Gli assessori muti, ma c’è chi sostiene Assad sul web
Non possono fare dichiarazioni ufficiali, ma le fanno lo stesso. E l'assessore Clerici scrive che il governo siriano deve tenere duro
Il patto tra gli assessori della giunta di Varese è che non si fanno dichiarazioni ufficiali, ma da quando è entrato in vigore il silenzio stampa, le dichiarazioni sono uscite lo stesso, magari a mezza bocca, magari in contesti informali. Insomma sarebbero muti ma tutti hanno voglia di far sapere come la pensano. E il campionario è vasto: l’assessore al commercio Ghiringhelli è critico sulla pedonalizzazione di piazza Giovine Italia e vorrebbe schierarsi con i commercianti che vogliono togliere almeno il parcheggio riservato ai residenti, l’assessore alla polizia locale Carlo Piatti invece a mezza bocca dice che qui 40 posti per i residenti non li può togliere altrimenti il quartiere gli salta addosso, l’assessore all’ambiente Clerici ha fatto invece le note dichiarazioni su sassi alla Schiranna ed è stato sgridato in giunta dal vicesindaco Baroni.
E allora ecco che le esternazioni escono anche in un altro modo, perché Clerici è senza dubbio l’assessore politicamente più attivo dal punto di vista mediatico. L’ultima vale però a titolo di curiosità e riguarda la fotografia del presidente siriano Assad che ha pubblicato nella sua bacheca di facebook (a lato) con il commento «Tieni duro presidente». E’ un fatto privato o una esternazione pubblica? La cronaca ci dice che è pubblica: due anni fa un assessore dovette dimettersi a Malnate per esternazioni sul tricolore, qualche girono fa è intervenuto il ministro dell’interno per censurar alcune dichiarazioni su facebook di un poliziotto condannato per l’omicidio Aldrovandi.
La posizione politica di Clerici è diversa da quella ufficiale del suo partito, il Pdl, che in realtà chiede una risoluzione dell’Onu contro Assad, mentre sono ambienti extraparlamentari alternativi di estrema destra ed estrema sinistra che invece ritengono la vicenda siriana molto torbida, alla stregua di una attacco sionista e imperialista contro un governo legittimo. Il 22 giugno c’è stata anche una manifestazione a Roma con interventi di esponenti sia di destra che di sinistra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.