Linate-Malpensa: i Cinque Stelle incalzano il sindaco in vista del consiglio comunale
Il consigliere Fortunato Costantino chiede a Puricelli quali saranno le mosse del Consorzio CUV nei confronti di SEA e si dice preoccupato per il disagio di Cascina Costa e dintorni

A partire dal 27 luglio, fino ad ottobre, tutti i voli di Linate saranno trasferiti a Malpensa; una operazione che preoccupa una parte di popolazione e che non manca di alimentare il confronto politico. Dopo la riunione dello scorso 24 giugno tra Sea e i sindaci dei comuni del Cuv (Consorzio Urbanistico Volontario: quelli che si trovano nell’area dell’aeroporto) e l’elezione del sindaco di Samarate Enrico Puricelli a presidente del consorzio, il consigliere del Movimento 5 Stelle Fortunato Costantino, ha incalzato lo stesso primo cittadino samaratese in vista del consiglio comunale di lunedì 8 luglio.
«Durante quell’assemblea pubblica Sea ha dichiarato di essere cosciente dei disagi ai quali verranno sottoposti i residenti – spiega Costantino – ammettendo però di non aver effettuato nessuna valutazione preventiva in merito agli aumentati livelli di inquinamento acustico e ambientale, e negando di aver previsto qualsiasi forma di compensazione a favore del territorio».
Facendo riferimento all’articolo dello statuto comunale sulla tutela del territorio, delle risorse naturali, ambientali e storiche, il consigliere pentastellato chiede quali saranno le prossime mosse del sindaco Puricelli per ottenere «una compensazione, seppur parziale, a fronte dei disagi che verranno causati dal cosiddetto Bridge».
Inoltre, la preoccupazione di Costantino è rivolta anche alla frazione di Cascina Costa:«Si è tenuto conto del probabile elevato disagio ambientale che subiranno Cascina Costa e i territori limitrofi, a causa della quotidiana inversione delle piste? Che tipo di interventi immediati si richiederanno a SEA per minimizzare lo stress causato da questa situazione?».
Il consigliere va anche oltre, portando una serie di richieste anche per il periodo successivo ai tre mesi di “Linate a Malpensa”. «Contestualmente e successivamente al periodo del Bridge, come si intende procedere per spingere il CUV ad ottemperare al suo ruolo primario, ossia la tutela del territorio e della popolazione residente? In particolare, quali pressioni si intendono attuare su Sea al fine di ottenere al più presto VIA e VAS, perseguendo così alcuni tra gli obiettivi citati nell’Articolo 1 della Convenzione?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.