Omicidio D’Aleo, altro rinvio dal Gup
Il giudice ha rinviato nuovamente la decisione sul rinvio a giudizio di Vizzini, Nicastro e Italiano accusati di averlo ucciso e sepolto in un bosco perchè non obbediva agli ordini del clan
Omicidio di Salvatore D’Aleo, ancora un nulla di fatto davanti al giudice per l’udienza preliminare. Il legittimo impedimento di uno dei legali ha comportato il rinvio al 26 settembre della decisione per il rinvio a giudizio di Rosario Vizzini e Fabio Nicastro mentre per Emanuele Italiano il legale Domenico Margariti ha chiesto il rinvio al 12 luglio in quanto l’imputato ha fatto richiesta di un processo con dibattimento.
La vicenda dell’omicidio di Salvatore D’Aleo dovrà, dunque attendere ancora qualche mese per essere definita. D’Aleo venne ucciso nell’ottobre del 2008 e il suo cadavere venne occultato nei boschi di Vizzola Ticino. Per quattro anni non si seppe nulla della sua misteriosa scomparsa anche se il sospetto che fosse stato vittima di lupara bianca aveva sempre aleggiato attorno alla sua figura, soprattutto per la sua vicinanza al clan Rinzivillo impiantato a Busto Arsizio e sgominato con le operazioni Fire Off e Tetragona condotte dalla squadra mobile di Varese e dallo Sco di Roma.
Dopo l’arresto di Rosario Vizzini, considerato il capo dell’organizzazione mafiosa, e del suo braccio destro Fabio Nicastro (insieme a tutta una serie di personaggi a loro legati) lo stesso Vizzini, divenuto nel frattempo collaboratore di giustizia, ha indicato il luogo dove è rimasto seppellito per anni permettendone il ritrovamento. Della sua morte e dell’occultamento del cadavere sono accusati Nicastro, Italiano e Vizzini stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.