Musica e letteratura tra gli affreschi
Quarta edizione dall'8 al 25 luglio 2012: quattro paesi coinvolti nell'iniziativa culturale
Anche per il 2012 l’Associazione culturale Momenti Musicali, sotto la direzione artistica del maestro Adalberto Maria Riva, propone Musica e Letteratura tra gli affreschi, festival letterario e musicale che quest’anno giunge alla quinta edizione e, come consuetudine, si estende sul territorio di quattro comuni del medio Lago Maggiore e delle valli limitrofe (Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castelveccana e Cuvio), che hanno contribuito concretamente alla realizzazione del progetto, unitamente a Provincia di Varese e Comunità Montana Valli del Verbano.
Perno della manifestazione sono i corsi di perfezionamento musicale e di scrittura creativa previsti ad Arcumeggia e S. Antonio, due località simbolicamente scelte per la loro posizione di ponte tra montagna, lago e valli limitrofe, a cui faranno da corollario più di 20 concerti in 18 giorni, tenuti da allievi e insegnanti, tavole rotonde e letterarie, in un progetto culturale che mescola tra loro sia le bellezze paesaggistiche e architettoniche del territorio sia discipline differenti come musica, letteratura e matematica, per cercare di trovare un possibile punto di incontro a livello interdisciplinare e internazionale.
I partecipanti sono all’incirca una ventina e provengono da diversi paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Austria) ed extraeuropei (USA, Giappone). Segnaliamo, tra gli appuntamenti, le sedi caratteristiche del nostro territorio, come i teatri di Cuvio e soprattutto quello di Cassano, tutte strutture costruite all’inizio del Novecento, la chiesa rupestre di S. Antonio, con un panorama mozzafiato sull’alto Lago Maggiore, e Arcumeggia, con le sue caratteristiche case dipinte.
Dopo le due esperienze monografiche su Chopin e Liszt, quest’anno non è stato scelto un vero e proprio filo conduttore: ogni evento riunisce in sé piccoli frammenti musicali sullo sfondo del centocinquantenario della nascita di Claude Debussy, soprattutto per quanto riguarda i quattro appuntamenti finali dal 20 al 23 luglio del festival pianistico internazionale a Cassano Valcuvia, dove un magnifico pianoforte grancoda Fazioli sarà lo sfondo per graditi ritorni di nomi noti e apprezzati dal pubblico.
Segnaliamo anche le lezioni concerto (17 luglio) o gli incontri prettamente divulgativi della prima settimana dall’8 al 15 luglio ad Arcumeggia, con qualche piccola curiosità come “la storia della musica vista da lei” o “il plagio in letteratura”. Con il patrocinio della Fondazione Comunitaria per il Varesotto ci sarà il 4 luglio una recital di presentazione della rassegna del Maestro Adalberto Maria Riva al castello di Somma Lombardo.
Da ultimo segnaliamo i concerti degli studenti, a cadenza quotidiana presso il palazzo comunale di Arcumeggia alle ore 18. L’ingresso a tutte le manifestazioni concertistiche è libero: è possibile anche partecipare come uditori ai corsi di musica e di scrittura creativa, tenuti da Annalina Molteni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.