La replica del premier Conte: “Chi voleva pieni poteri ora scarica le proprie colpe”
La risposta del premier Giuseppe Conte in Senato avvicina il momento del voto di fiducia sul nuovo Governo, quello che darà il via all’esecutivo a guida M5s, Pd e Leu

La risposta del premier Giuseppe Conte in Senato avvicina il momento del voto di fiducia sul nuovo Governo, quello che darà il via all’esecutivo a guida M5s, Pd e Leu.
Una risposta ancora una volta molto decisa soprattutto alle parole del leader leghista Matteo Salvini, che nel suo intervento ha criticato a lungo proprio Conte e i 5 stelle.
«Qualcuno ha deciso di portare il paese alle elezioni e fare la campagna elettorale da ministro dell’Interno – ha detto Conte -. Lo ha deciso unilateralmente e arbitrariamente. Ha deciso di concentrare nelle proprie mani “i pieni poteri” e se questo era l’obiettivo è comprensibile che chiunque lo abbia ostacolato, nel rispetto della Costituzione ed evitando al paese un’incertezza economica e politica, siano diventati nemici. Ma assegnare ad altri le proprie serve a rimanere deresponsabilizzati a vita e a non fare i conti con le proprie responsabilità».
Conte ha poi letto i punti del programma che il governo intende portare avanti rispondendo ad alcune delle sollecitazioni arrivate duranti gli interventi della giornata soffermandosi in particolare sul tema dell’immigrazione: «Ora basta concentrarsi sullo slogan porti aperti o porti chiusi – ha detto il premier -. Il tema dell’immigrazione è un tema su cui questo Governo ha chiarito che lavorerà su un piano multilivello così come merita di essere fatto. Lavoreremo con i paesi di origine, con quelli di transito, nel contrasto ai trafficanti e alla immigrazione clandestina, nell’integrazione, nei rimpatri e nella richiesta di modifica al trattato di Dublino».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.