“Sacro Monte, i parcheggi d’inverno ritornino gratis”

Una mozione per rendere più attrattivo per le auto, almeno d'inverno, il sacro Monte di Varese. L'ha depositata il consigliere di minoranza Luca Boldetti, della Lista Orrigoni, nella giornata del 9 settembre

Sacro Monte di Varese - Foto di Ulisse Piana

(foto di Ulisse Piana)
Una mozione per rendere più attrattivo per le auto, almeno d’inverno, il sacro Monte di Varese. L’ha depositata il consigliere di minoranza Luca Boldetti, della Lista Orrigoni, nella giornata del 9 settembre.

«Ho depositato una mozione che riguarda il Sacro Monte di Varese, che prende in parte spunto dalle richieste di cittadini, associazioni e commercianti apparse sulla stampa nei giorni scorsi – spiega Boldetti – L’intento della mia mozione è quello di accendere i riflettori della discussione politica cittadina sul sito Unesco, vero gioiello del nostro territorio, da tutelare e valorizzare al massimo delle sue potenzialità, anche attraverso piccole ma importanti azioni amministrative».

Il testo della mozione presentata riguarda due temi differenti: i parcheggi in cima al Sacro Monte e le indicazioni in città per raggiungere il borgo. La mozione firmata dal consigliere Boldetti impegna infatti  “il Sindaco e la Giunta a: Abolire la sosta a pagamento presso il Sacro Monte di Varese nel periodo che intercorre dal 1° Novembre al 31 Marzo di ogni anno e valutare l’attuale stato di indicazioni stradali dei luoghi di interesse turistico presenti in città e, in particolare, rafforzare l’apposita segnaletica che indica il citato sito Unesco”.

«Dopo un’attenta analisi dei dati forniti da AVT sulla sosta, ho notato come vi siano dei periodi dell’anno come la primavera e l’estate,  in cui gli introiti dagli stalli del Sacro Monte, e quindi l’affluenza,  siano maggiori e periodi in cui, invece, sono decisamente inferiori come nel caso dell’autunno e dell’inverno – spiega Boldetti – Ho quindi proposto che dal 1° novembre al 31 marzo non si paghi il parcheggio, con l’obiettivo di aumentare, in quel periodo, coloro che si recano al nostro bellissimo borgo e che magari, anche per via delle più rigide condizioni climatiche, preferiscono evitare mezzi pubblici e spostamenti a piedi».

Va ricordato che i parcheggi si pagano solo nel weekend: il provvedimento quindi “alleggerirebbe” il costo nei soli fine settimana di autunno-inverno: durante i giorni feriali, tutto l’anno, il parcheggio al sacro Monte non si paga.

Proprio per questi, secondo Boldetti: «Per le casse di Avt non sarebbero un problema i minori introiti nei mesi da novembre a marzo (circa 15mila euro), mentre per i turisti e gli appassionati del Sacro Monte, per i commercianti e le associazioni che ci operano, per i fedeli e per tutti i cittadini questa proposta sarebbe una piccola ma significativa boccata d’ossigeno, che può rendere il sito Unesco ancora più frequentato anche nei periodi meno attrattivi».

Il secondo punto riguarda, invece, le indicazioni che conducono alle Cappelle ed al borgo: «Questa criticità, già evidenziata da più parti, merita una soluzione urgente e, visto che la delega al turismo è ora nelle mani del Sindaco, spero risolva al più presto la questione, rendendo ancora più fruibile e “vicino” il nostro amato monte».

 

di
Pubblicato il 10 Settembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.