Cuveglio, arriva il mercatino a chilometri zero
L’idea è di dedicare l’ultima domenica del mese come appuntamento fisso per le esposizioni dei prodotti locali

Formaggi dei caseifici nel Luinese e della Valcuvia. Salumi dai macellai dei paesi che costellano la valle e che ancora custodiscono le miscele fra carne di maiale e spezie, o tempi di stagionatura della bresaola.
Ancora la frutta, la verdura, e i prodotti di panificatori e pasticceri che offrono la loro arte ai buongustai. Ci sarà un po’ di tutto questo nella giornata del “mercatino a chilometri zero” che il Comune di Cuveglio sta organizzando proprio nel cuore del paese, vale a dire la piazza pedonale che sta di fronte alla sede del municipio, la Piazza Marconi.
Le date in programma ci sono già: si tratta del 29 settembre, appuntamento che verrà ripetuto il 27 ottobre e il 24 novembre: sempre le ultime domeniche del mese, segno che l’idea è di rispettare un calendario di massima, un’abitudine affinché tutti i cittadini sappiano che l’appuntamento col gusto è a giorni fissi.
Una strategia seguita anche a Castello Cabiaglio col mercato del GiustoiNperfetto che si tiene invece ogni prima domenica del mese. Il Comune sta ancora lavorando all’organizzazione e punta per il momento a raggruppare una ventina abbondante di produttori e venditori di prodotti tipici, almeno come prova per le prime giornate.
La partecipazione per gli espositori è gratuita e gli interessati potranno rivolgersi agli uffici comunali a questo numero: 0332.650107, o via mail info@comune.cuveglio.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.