Musica classica tra le guglie, per salvare il simbolo di Milano
Il Duomo farà da palcoscenico a uno dei più grandi maestri comtemporanei per contribuire alla fine del restauro della cattedrale ed emozionare il pubblico milanese

Il piano della serata volgerà sul gusto tedesco, in quanto nel repertorio figurano tre nomi dei più grandi musicisti e compositori della musica classica di tutto il mondo: Mozart,Schubert e Haydn.
La serata avrà inizio alle 21.30 con il "Et incarnatus est" dalla "Messa in do Minore" di Mozart, affidato alla voce del soprano coreano Linda Young. A seguire Noseda eseguirà "la sinfonia in si minore numero 8" di Schubert, nota come la "celebre Incompiuta", poichè si presenta con un tono così drammatico, da staccarsi dalle opere precedenti del musicista tedesco.
La serata si conluderà con "Variazioni su un tema di Haydn" di Brahms, che ispiratosi ad una pagina di fiati attribuita ad Haydn nel 1873, compone una scrittura sinfonica che sconvolge il mondo della musica classica e che, immediatamente dopo, sfociò nella grande "Prima Sinfonia".
Fine di questo concerto è quello di raccogliere fondi per finire i lavori nella parte posteriore della Cattedrale Milanese. Nell’articolo "La Fabbrica del Duomo chiede aiuto: senza soldi è la fine" venivano esortati tutti a contribuire per la fine dei lavori, che altrimenti non sarebbero stati conclusi. Ed è proprio questo l’intento di questo concerto: mediante la vendita dei biglietti si vuole raccogliere la somma che porterebbe alla realizzazione dei lavori sul Duomo, simbolo di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.