Tredicesime e Imu? Un accordo per pagarle a rate
Artigianfidi Lombardia, Confartigianato imprese Varese e Banca Popolare di Bergamo ripresentano il "pagamento anticipato delle imposte", prestiti a un costo conveniente con la possibilità di differire i pagamenti
Una linea di finanziamento per "rateizzare" il pagamento delle imposte. La ripropongono, per il secondo anno consecutivo, Artigianfidi Lombardia, Confartigianato imprese Varese e UBI – Banca Popolare di Bergamo (BpB). L’accordo permetterà alle imprese di ottenere finanziamenti di liquidità a condizioni convenienti per dilazionare il pagamento delle imposte oppure delle integrazioni come tredicesime e quattordicesime.
«L’anticipo per il pagamento delle imposte si è dimostrato un prodotto particolarmente apprezzato perché offre un poco di ossigeno all’azienda e mantiene i flussi di liquidità» ha spiegato Flavio Debellini, direttore territoriale Varese e Tradate di BpB. Nel primo anno sono state 75 le imprese che si sono rivolte ad Artigianfidi per utilizzare questo servizio: «La pressione fiscale ha raggiunto livelli mai visti prima – ha aggiunto Lorenzo Mezzalira, Presidente di Artigianfidi Lombardia -. E quest’anno tra l’altro i nostri imprenditori hanno dovuto fare i conti con l’introduzione dell’Imu che equipara le aziende a seconde case. Questi continui e imprevedibili balzelli rischiano di mettere ancora più in difficoltà le nostre aziende e di portare molte di esse alla chiusura».
Le condizioni prevedono:
– Il pagamento in 12 rate (lo Stato ne concede, al massimo, 5) permette di dilazionare l’impegno su un periodo molto più lungo e di avere una rata mensile più che dimezzata;
– Tasso di interesse a 4,262% + Euribor a 3 mesi dello 0,70%;
– Diritti di istruttoria dimezzate rispetto al listino;
– Importo massimo a 50.000 euro (con possibilità di deroghe su importi leggermente più alti).
«L’accordo che offre l’anticipo sul pagamento delle imposte è un ulteriore impegno posto alla base del rapporto vincente tra Artigianfidi Lombardia, Cofartigianato imprese Varese e Banca Popolare di Bergamo, un istituto di credito che nelle imprese del territorio ci ha sempre creduto – ha concluso Mezzalira, Presidente di Artigianfidi Lombardia -. Questa collaborazione, infatti, conta più di 134 milioni di finanziamenti in essere, 3.941 imprese assistite, un allineamento sul merito di credito inferiore al 2% e sofferenze al di sotto dell’1%. Obiettivo: assistere le imprese di qualsiasi dimensione e tipologia su tutti i fronti e con prodotti in grado di soddisfare le esigenze del quotidiano così come quelle di medio e lungo periodo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.