Marx, oltre i luoghi comuni
Al Circolo Arci Cuac cena con piatti particolari e presentazione del libro di Paolo Ferrero e Bruno Morandi

Venerdì 22 novembre l’Arci Cuac presenta “Marx, oltre i luoghi comuni”.
È il titolo del libro di di Paolo Ferrero e Bruno Morandi, edito da DeriveApprodi Editore.
Una serata per discutere con Paolo Ferrero, coautore del libro e Presidente della Sinistra europea, dell’attualità del pensiero del padre della critica in chiave materialista dell’economia.
“Nuove forme di lavoro e di sfruttamento, un capitalismo in continua trasformazione e gli scenari dei progressi tecnologici. A poco più di 170 anni dalla pubblicazione de ‘Il Manifesto del Partito Comunista’ il testo tenta d offrire gli strumenti per capire come la new economy non sia poi tanto new”.
Il circolo apre alle ore 20, viene proposto anche un piatto per cena (5 euro): Borsch zuppa a base di barbabietole e Draniki di patate con panna acida.
Ingresso con tessera Arci 2019/2020, che è poi valida per entrare in ogni circolo Arci d’Italia fino a ottobre 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.