Invidia porta la “Space diplomacy” al World Space Forum di Vienna
Si è appena concluso il World Space Forum, un evento organizzato dalle Nazioni Unite a Vienna che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni, decisori, aziende private, università, ONG e organizzazioni internazionali

Si è appena concluso il World Space Forum, un evento organizzato dalle Nazioni Unite a Vienna che ha visto la partecipazione di numerose istituzioni, decisori, aziende private, università, ONG e organizzazioni internazionali per condividere idee e opinioni sull’importanza dello Spazio per la società al fine di definire strategie su quattro fondamentali pilastri: economia e spazio, società e spazio, accessibilità allo spazio, e diplomazia spaziale.
Nella giornata conclusiva, il deputato Niccolò Invidia (M5S) è intervenuto come relatore per parlare di “Space Diplomacy”.
Invidia, che è anche coordinatore dell’Intergruppo Parlamentare Spazio, con all’attivo circa 100 parlamentari tra Camera e Senato, ha raccontato la nuova importanza dei parlamenti nell’economia e nella diplomazia dello spazio.
“Ciò oltre ad aprire all’Italia innumerevoli campi di investimento e di crescita, creerebbe al contempo stesso nuovi posti di lavoro. Tra l’altro – aggiunge Invidia – , le imprese nazionali sono tra le più innovative e tecnologiche nel settore Aerospazio e l ’Italia è tra i primi posti per la produzione di moduli spaziali”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.