Biancaluna e il Racconto di Natale
Due spettacoli per bambini, a ingresso libero e gratuito, animeranno la sala consiliare di Angera nel pomeriggio di sabato 21 dicembre a partire dalle ore 17
Due spettacoli per bambini a ingresso libero e gratuito animeranno la sala consiliare di Angera nel pomeriggio di sabato 21 dicembre.
Si comincia alle ore 17 con il Racconto di Natale a cura della Compagnia I piott.
Alle 17.30 sarà invece la compagnia Roggero a Raccontare con burattini e marionette la storia di Biancaluna.
La storia, tratta da una fiaba popolare siciliana, narra di una principessa, Biancaluna, capricciosa e viziata, e di Arturo, un simpatico sorcetto che vive nella sua baracca fatta di pentole e vecchi rottami. Biancaluna vuole sposarsi ad ogni costo ma è ostacolata dal padre, il Re, che vede questa sua decisione come un ennesimo capriccio. A complicare il tutto ci si mette il Diavolo, perfido e malvagio, pronto a seminare odio in famiglia. Biancaluna quindi si sposerà, ma chi sarà il fortunato marito?
Uno spettacolo che unisce innovazione e tradizione, dove l’uso di diverse tecniche di animazione (pupazzi, burattini “a guanto” e marionette “bunraku”) ed un susseguirsi di colpi di scena arricchiscono la narrazione e ne aumentano la forza evocativa tipica delle fiabe antiche che, con i loro simbolismi, sono un riferimento indispensabile per la crescita di ognuno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.