A Volandia atterra lo Starfighter F-104, un weekend per vederlo da vicino
Sabato al parco-museo del volo vicino a Malpensa la presentazione ufficiale del jet. Rimarrà esposto ma in questo fine settimana si potrà vedere da vicino la cabina

A Volandia, il museo del volo vicino all’aeroporto di Milano Malpensa, atterra il 104° aereo: un F-104G Starfighter, uno degli aerei simboli della Guerra Fredda.
Sabato 8 febbraio, alle 10.30, si svolgerà la presentazione ufficiale della novità di Volandia, che va ad arricchire la collezione di jet militari del Dopoguerra. La presentazione è a ingresso gratuito per chi è in possesso d’invito, ma il museo è aperto ai visitatori con biglietto.
L’aereo è in prestito dal Luftwaffenmuseum di Berlino, apprezzatissimo museo aeronautico.
«Questo magnifico esemplare di F-104 è il 104esimo velivolo “atterrato” e in esposizione a Volandia da quando questo nostro sogno è diventato realtà – ha commentato il presidente di Volandia Marco Reguzzoni – ed è il risultato di un rapporto di collaborazione splendido con il Museo della Luftwaffe di Berlino, a cui va il nostro caloroso ringraziamento. Ma un enorme “grazie” va anche a chi, in questi dieci anni, ci ha permesso di crescere fino a diventare uno dei più grandi musei aeronautici d’Europa. Penso all’Aeronautica Militare che ha donato ai nostri visitatori ben dieci di quei 104 velivoli esposti, alle altre forze armate, agli attori economici dell’industria aeronautica e ai nostri volontari, che con impegno e passione contribuiscono ogni giorno a rendere possibile tutto questo».
A partire dal termine dell’inaugurazione e per tutto il fine settimana la cabina rimarrà visitabile; l’evento rappresenterà quindi un’occasione unica per appassionati e curiosi per conoscere da vicino uno dei caccia più iconici della guerra fredda.
Partito due settimane fa dalla capitale tedesca, è arrivato al 25 gennaio ed è stato subito rimontato dai volontari del museo, che sono in parte ex operai specializzati delle industrie aeronautiche della zona intorno a Malpensa.

Gli F-104 sono i caccia intercettori simbolo della Guerra Fredda: quasi dei “missili con le ali”, erano incaricati di raggiungere in alta quota e colpire eventuali bombardieri nemici dall’Urss o dal Blocco di Varsavia. Questo F-104G, costruito dalla Lockheed nel 1961, è uno dei più vecchi esistenti al mondo e per trent’anni è stato ammirato dai visitatori del Luftwaffenmuseum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.