Dopo l’incidente del Frecciarossa sciopero di 2 ore del trasporto ferroviario
Venerdì 7 febbraio indetto uno sciopero dopo l'incidente che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna. Treni fermi tra le 12 e le 14

Treni fermi per due ore, dalle 12.01 alle 14. Succede venerdì 7 febbraio con lo sciopero indetto da alcune sigle sindacali dopo l’incidente che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea dell’alta velocità tra Milano Bologna a seguito del quale sono morti due macchinisti.
“Alcune Organizzazioni Sindacali -scrive Trenord in un avviso- nel ribadire la vicinanza e il cordoglio ai familiari delle vittime dell’incidente avvenuto nella mattinata di giovedì 6 febbraio che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna, hanno proclamato uno Sciopero nazionale di 2 ore del personale del trasporto ferroviario di persone e merci, del personale dell’Infrastruttura e del personale dei servizi in appalto di pulizia di ristorazione e di accompagnamento treni dalle ore 12.01 alle ore 14.00 del 7 febbraio 2020″.
Per quanto riguarda la Lombardia Trenord spiega che “non sono interessate le fasce orarie di garanzia e saranno previsti regolarmente i treni che abbiano arrivo alla destinazione finale entro le ore 13.00”. Anche in questo caso “possibili ripercussioni si potranno verificare anche a conclusione dello sciopero”.
Informazioni sull’andamento della circolazione saranno comunicate in tempo reale su sito e App Trenord e nelle stazioni, tramite i monitor e gli annunci sonori.
Deraglia un treno Frecciarossa vicino a Lodi, morti i macchinisti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.