La richiesta al Governo: “Chiudere tutto tranne i servizi essenziali”
È un messaggio esplicito quello che Regione Lombardia manda al Governo dopo l'incontro che il Governatore Fontana ha avuto con i sindaci

«È il tempo della fermezza. Ho incontrato i sindaci dei capoluoghi lombardi e il presidente di Anci Lombardia, chiedono tutti la stessa cosa: chiudere tutto adesso, tranne i servizi essenziali, per ripartire il prima possibile. Le mezze misure, l’abbiamo visto in queste settimane, non servono a contenere questa emergenza».
È un messaggio esplicito quello che Regione Lombardia manda al Governo dopo l’incontro che il Governatore Fontana ha avuto con i sindaci. Un messaggio in continuità con quanto si era cominciato ad anticipare fin dal mattino: “Chiudere per 15 giorni interamente almeno la Lombardia può servire a ridurre o bloccare la diffusione del virus – aveva dichiarato in un’intervista l’assessore al welfare Giulio Gallera -, lo dicono gli esperti. Perché noi altri 15 o 20 giorni con una crescita così forsennata delle persone nei pronto soccorso e nelle terapie intensive non li reggiamo, non li regge la Lombardia e non li regge l’Italia”.
In un’intervista a Skytg24 il Governatore Fontana ha spiegato meglio la richiesta che si intende avanzare al Governo.
«Riteniamo necessaria la chiusure di tutte le attività commerciali e anche di valutare la sospensione del trasporto pubblico locale nonché di capire quali aziende e attività imprenditoriali sia possibile chiudere e quali non si possono bloccare- ha detto il Governatore -: penso ad esempio agli alimentari, a quelle che si occupano del trattamento dei rifiuti, alla farmaceutica ecc. Bisogna fare una cernita e cercare di capire ma comunque vanno applicate delle misure».
L’esempio positivo di Codogno
«Quello che è successo a Codogno con i numeri dei contagi in calo è la dimostrazione che il distanziamento sociale, che la gente stia insieme e si contagi, crei assembramenti è l’unico mezzo attraverso il quale possiamo bloccare lo sviluppo di questo virus.
Il sistema vicino al limite
«Il sistema sanitario – ha concluso Fontana – sta facendo miracoli ma sta arrivando al limite massimo. La situazione si avvicina ad un momento pericoloso. Abbiamo ancora degli spazi e delle soluzioni da mettere in campo, abbiamo forse qualche giorno nel quale possiamo dare una risposta adeguata ma bisogna fare in modo che i numeri si riducano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.