Astuti (Pd): “Nelle Rsa si sta consumando un dramma, subito tamponi a ospiti e personale”
La situazione in molte case di riposo e case di cura è preoccupante. Il grido d’allarme è sollevato da Samuele Astuti, consigliere regionale del Partito Democratico

La situazione in molte case di riposo e case di cura è preoccupante. Il grido d’allarme è sollevato da Samuele Astuti, consigliere regionale del Partito Democratico: «Lo diciamo da settimane e ora è diventata una triste realtà: nelle case di riposo non c’è stata sufficiente attenzione da parte dell’ATS e anzi, la Regione ha addirittura deliberato ai primi di marzo che i pazienti Covid dovessero essere inviati anche nelle RSA».
«Ora la situazione è drammatica e bisogna al più presto correre ai ripari, come chiedono all’unisono sia i sindacati, sia l’associazione delle Rsa, Uneba. Il contagio nelle case di riposo e anche nei centri residenziali per disabili va fermato subito con una campagna straordinaria di tamponi a tutti gli ospiti, al personale sociosanitario e a tutto il personale che opera all’interno delle strutture – sottolinea Astuti -. Ma c’è un secondo problema: tante RSA e RSD si trovano senza personale, che è a casa malato, ma non possono avere accesso alle graduatorie regionali per medici e infermieri approntate nel corso dell’emergenza. Avanti così e nelle case di riposo bisognerà mandare l’esercito. La Regione permetta a RSA e RSD di accedere alle graduatorie e di sostituire medici e infermieri in malattia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.