Mascherine chirurgiche a 50 centesimi: le farmacie si adeguano
La Federazione ha raggiunto un accordo con il Governo che restituirà i costi nettamente superiori sostenuti nelle settimane di emergenza

«Mascherine chirurgiche a 50 centesimi? Le chieda a Conte». È quanto si è sentita rispondere una lettrice in una farmacia della provincia.
« Una risposta che si può comprendere visti i prezzi che sono lievitati dalla metà di febbraio in poi – commenta il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Varese Luigi Zocchi – La nostra federazione, però, ha sottoscritto un accordo con il Governo per tenere calmierato il costo delle mascherine chirurgiche. Chi si era rifornito a prezzi superiori verrà rimborsato dallo Stato con un meccanismo, però, che appare un po’ complesso e macchinoso. Di fatto, oggi, nelle farmacie stiamo vendendo le chirurgiche di un ben preciso codice commerciale, a 50 centesimi più IVA».
Il problema delle mascherine è emerso a metà febbraio circa: « Fino a gennaio inizio febbraio – ricorda il dottor Zocchi – le mascherine le trovavamo a 25/30 centesimi. Poi è esplosa l’emergenza e prima hanno iniziato i cinesi a fare incetta per inviarli ai loro parenti in Cina, poi tutti le cercavano. Il mercato si è bloccato, non se ne trovavano più. Sono ricomparse con prezzi via via più elevati. Siamo arrivati a pagare anche tra 1,25 e 1,40 più IVA ciascuna. È chiaro che i farmacisti hanno acquistato cercando prezzi migliori ma in un range davvero molto alto. Oggi ci stanno ancora consegnando quelle partite comprate al triplo rispetto a quanto dovremmo venderle. La nostra federazione ha sottoscritto l’accordo per cui rispettiamo l’indicazione data dal Governo, ma la situazione è davvero complessa. Devo dire, però, che come Ordine non abbiamo ricevuto alcuna lamentale. magari non tutti i farmacisti saranno entusiasti della situazione, ma ci siamo adeguati».
Quello che è capitato alle mascherine sta ora avvenendo per i guanti usa e getta: « Ho girato davvero ovunque e non ne trovo più. Mi aspetto che si rinnovi l’escalation dei costi. Vedremo cosa capiterà»
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Chiederei al presidente Zocchi di provare di persona a reperire queste fantomatiche mascherine a 0.50cent + iva, visto che la risposta è sempre noi queste mascherine non le abbiamo ma abbiamo solo quelle da 1.40 in su!!!