Addio ad Alessandro Carletto, fu sindaco di Sesto negli anni Sessanta
Fu per molti anni presidente dell'Api di Varese. Molto conosciuto anche per la sua attività di imprenditore nell'azienda di famiglia, il Maglificio Lisanzese

Si è spento questa sera, all’Ospedale di Cittiglio, Alessandro Carletto, ex imprenditore sestese e sindaco della cittadina sul Ticino negli anni Sessanta.
Carletto era molto noto a Sesto Calende dove è stato a lungo un riferimento per molti, non solo come rappresentante politico nelle fila della Democrazia Cristiana e istituzionale per le cariche amministrative.
A Sesto Calende era conosciuto e stimato anche per la sua attività di imprenditore: alla sua famiglia si deve la nascita del Maglificio Lisanzese, celebre azienda del tessile, specializzata nella produzione di abbigliamento e lingerie di alta qualità. Fondata nel 1920, l’impresa con sede a Lisanza, è stata portata avanti dai figli fino alla cessione avvenuta alcuni mesi fa.
Alessandro Carletto è stato per molti anni anche il presidente dell’Api, l’Associazione Piccole Industrie, della provincia di Varese. La carica di primo cittadino sestese lo ha visto impegnato invece a partire dal 1960 e fino al ’69.
Tra i primi a ricordarlo, l’ex sindaco e consigliere comunale, Roberto Caielli: “L’ho conosciuto prima come il papà di un amico, poi come avversario politico e infine come amico, sostenitore e consigliere quando è toccato a me con suo figlio Gianni come vice. Una persona speciale che ha dato tanto a Sesto e ai sestesi. Il mio caro abbraccio a Gianni e Fausto”.
Nella foto in alto Alessandro Carletto con alcuni tra i sindaci di Sesto dal 1945 al 2004.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.