WWF e FAI insieme per l’ambiente
Sabato 10 marzo in un convegno aperto al pubblico al Maga si parlerà di sviluppo sostenibile partendo dall’esempio del Parco del Ticino
Da Gallarate, cuore “industriale” del Parco, FAI – Fondo Ambiente Italiano e WWF, con il convegno “Terre del Parco Ticino”, lanciano un progetto di sviluppo sostenibile capace di coniugare salvaguardia del territorio e rilancio economico, nell’anno di Rio+20, la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile in programma a Rio de Janeiro a giungo, a vent’anni dall’analoga Conferenza del 1992 che ha lanciato per la prima volta a livello mondiale il concetto di sviluppo sostenibile.
In un momento di crisi economica e di cambiamenti politico sociali, il tema dell’ambiente e della sua tutela e valorizzazione rischia di essere considerato meno importante di altri. Al contrario può essere il volano per una crescita economica che affondi le sue radici nella specificità del territorio e nelle possibilità offerte proprio dal suo tesoro naturalistico.
L’incontro è aperto al pubblico
“Terre del Parco Ticino”
Un nuovo modello di sviluppo territoriale
Sabato 10 marzo 2012, ore 15.00
MAGA Museo Arte Gallarate
Via De Magri, 1 – Gallarate (Varese)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.