La performance ai Giardini Estensi dà il via a Nature urbane, il festival del paesaggio a Varese
Ad aprire la kermesse la prima delle sei repliche della performance itinerante “Alberi Maestri”, un viaggio esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante del parco
La performance alla scoperta dei Giardini Estensi ha aperto ufficialmente l’edizione 2020 di Nature Urbane, il festival del paesaggio che si svolge dal 19 al 27 settembre a Varese. Un’edizione votata a far riscoprire la relazione tra l’uomo e il suo ambiente, con particolare attenzione ai parchi pubblici della Città Giardino (GUARDA TUTTO IL PROGRAMMA).
Ad aprire la kermesse la prima delle sei repliche della performance itinerante “Alberi Maestri”, un viaggio esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, cammino d’incontro con il mondo vegetale, con la sua stupefacente esistenza, la sua intelligenza e la sua incredibile capacità di analizzare e risolvere situazioni complesse, di agire in rete, di affrontare traumi e aggressioni.
Guidati da un performer i visitatori possono vivere un’intensa esperienza sonora, poetica e visiva attraverso un percorso che si snoda attraverso il parco dei Giardini Estensi. È ancora possibile partecipare alle prossime repliche: sabato 19 e domenica 20 alle ore 10, 14.30 e 17 attraverso la prenotazione obbligatorio online.
Tutti gli eventi del festival del paesaggio si snodano tra i Giardini, il parco di villa Mirabello, villa Toeplitz e il parco di villa Baragiola.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.