Educazione civica in giro per la città con l’orchestra del liceo musicale che suona l’inno di Mameli
La curiosa lezione itinerante di educazione civica, materia recentemente reintrodotta, degli studenti del liceo Pina Bausch: "Così i ragazzi hanno accolto i primini"

Questa mattina, martedì, ha “occupato” il giardino quadrato del Museo del tessile l’orchestra del liceo musicale Pina Bausch formata dagli studenti dalla seconda alla quinta guidati dal direttore d’orchestra Franco Conetta. Gli studenti hanno suonato diversi brani per l’accoglienza delle classi prime del Liceo Candiani Pina Bausch.
Oggi si trovano al Museo del Tessile, ma si tratta di un percorso di integrazione con la città che ha previsto diverse tappe: Parco Ugo Foscolo, Tempio civico e Santuario di Santa Maria di Piazza.
«È stato introdotto l’insegnamento di educazione civica quindi abbiamo ritenuto necessario far conoscere ai ragazzi la nostra città, i luoghi significativi accompagnando il tutto dall’Inno di Mameli che racconta come la nostra nazione si è formata. Sono particolarmente fiera di questo programma» – ha affermato il dirigente scolastico Maria Silanos.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.