Da villa Toeplitz al Sacro Monte, un weekend per far scoprire (e riscoprire) Varese
Fa parte del festival dello sviluppo sostenibile l’evento che vuole far scoprire Varese, e migliorare la lingua italiana, a studenti e cittadini stranieri e far vedere la città in modo diverso imparando l'inglese

Fa parte del festival dello sviluppo sostenibile l’evento che vuole far scoprire Varese, e migliorare la lingua italiana, a studenti e cittadini stranieri: sabato 3 ottobre l’appuntamento è con una passeggiata lezione di “Italiano dinamico” e un aperitivo-degustazione a chilometro zero alla terrazza del mosè.
Ad organizzarla, per valorizzare il territorio, creare partnership di valore e dar voce ad una nuova sostenibilità nell’ambito del festival, sono due giovani realtà associative di Varese: GoAround e Prossemica del Riccio, che propongono una divertente attività formativa: lezioni di lingua interattive a spasso per la città per ragazzi stranieri (e anche non) e per “ri”-scoprire alcuni luoghi emblematici e i sapori del nostro territorio.
IL PROGRAMMA DEL SABATO
Il programma della giornata prevede alle 14.30 il ritrovo dei partecipanti davanti all’ingresso principale di Villa Toeplitz; alle 15 inizio visita ed attività presso la Villa insieme ad insegnanti e volontari, alle 16 partenza per il Sacro Monte con linea C, alle16.30 visita e attività presso Sacro Monte, con possibilità di visita alla cripta romanica (il costo è di 3 euro da pagare in loco – ma la prenotazione è online). Alle 17.30 il pomeriggio si conclude con una piccola degustazione/aperitivo a offerta libera presso la Terrazza del Mosé nel borgo di Santa Maria del Monte, con la collaborazione di Casale Roccolo, azienda Agricola “Ape e la Spiga” e Legù.
L’evento è gratuito ma il costo del trasporto urbano é a carico dei partecipanti – per ragioni legate all’emergenza sanitaria il tour è richiesta prenotazione sia per tour che visita alla Cripta. Per Info e prenotazioni

…E DOMENICA SI IMPARA L’INGLESE PASSEGGIANDO
Un analogo programma è prevista la mattina dopo, domenica 4 ottobre: è dedicato però a chi vuole invece imparare un po’ di inglese passeggiando. Lezioni di lingua interattive proposte a spasso per la città sono con una docente madrelingua inglese, ed è rivolto a chi ha voglia di “vedere la città con occhi nuovi”.
Il programma della giornata prevede alle 10 il ritrovo davanti all’ingresso principale di Villa Toeplitz, alle 10.30 inizio visita ed attività presso la Villa, alle 11.30 la partenza per Sacro Monte con la linea C e alle 12 visita e attività presso il Sacro Monte.
L’evento è gratuito, il costo del trasporto urbano é a carico dei partecipanti, per ragioni legate all’emergenza sanitaria il tour è richiesta prenotazione: per info e prenotazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.