L’autunno all’Orto club, genitori e figli insieme
L'associazione propone due appuntamenti al mese, tra feste e laboratori, per riscoprire la bellezza di stare all'aperto, in famiglia, a un ritmo "umano"

Aiutare le famiglie a ritrovare la bellezza di stare assieme all’aperto, a un ritmo umano, in linea con i tempi della natura e i veri bisogni delle persone. Con questo obiettivo l’associazione Genitori e Figli di Tradate apre le porte e si sperimenta all’aperto, in un orto, più precisamente l’Orto-club.
L’esperienza è cominciata nelle passate settimane con un primo appuntamento per famiglie dedicato alla patata, dove genitori e figli si sono impegnati nella raccolta delle patate, per poi godersi una storia animata sulla Patata Novella mangiando patatine fritte (quelle appena raccolte). Ma ora è tempo di pensare all’autunno!
Per la nuova stagione l’associazione propone due appuntamenti al mese nelle giornate di sabato, con laboratori artistici rivolti alla coppia genitore e figlio, e poi veri e propri eventi da vivere in famiglia la domenica, secondo il seguente calendario.
Sabato 10 ottobre
ACCOGLIAMO L’AUTUNNO
Laboratorio di arte terapia per genitori e bambini
Domenica 18 ottobre
ZUCCA DAY
Giornata per famiglie
Sabato 7 novembre
C?ERA UNA VOLTA L’AUTUNNO
Laboratorio di teatro per genitori e bambini
Domenica 15 novembre
CASTAGNA DAY
Giornata per famiglie.
L’associazione Genitori e Figli è nata qualche anno fa a Tradate da un gruppo di genitori impegnati nell’ambito sociale che hanno voluto focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti della quotidianità familiare. Obiettivo dell’associazione, guidata dal pedagogista Carlo Tognola, è quello di proporre momenti di confronto e riflessione su temi che possono risultare problematici per genitori e figli nella vita di tutti i giorni.
Per maggiori informazioni e prenotazioni info@associazionegenitoriefigli.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.