Agricoltura varesina, Reguzzoni: “Più incentivi per la crescita”
Interrogazione del deputato del Carroccio per sapere come vuole muoversi il ministro per l'agricoltura a sostegno dei produttori locali
"Quali iniziative i ministri dello Sviluppo Economico e delle Politiche Agricole intendano assumere per dare respiro e rilanciare il settore agricolo, valutando anche delle modifiche normative in materia di imposizione fiscale sugli immobili rurali”.
Lo chiede il deputato della Lega Nord, Marco Reguzzoni, in un’interrogazione volta a tutelare il settore agricolo. In particolare, preso atto della campagna di sensibilizzazione avviata da Confagricoltura Varese, quello varesino.“Nella nostra provincia – spiega Reguzzoni – l’agricoltura sta subendo da anni la costante sottrazione di terreni: gli ettari di superficie agricola, secondo dati Istat, si sono ridotti dai 18.914 del 1990 a 13.207 del 2011, con un calo del 30%. Secondo le stime di Confagricoltura Varese, inoltre, la manovra porterà a un aumento di tassazione sino al 400% rispetto a oggi.
E il settore, fra l’altro, non beneficia delle misure destinate alla crescita delle Piccole e Medie imprese contenute nella cosiddetta manovra ‘salva Italia’”.“È evidente – continua il deputato del Carroccio – che la situazione creerà enormi difficoltà, mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese che dovranno affrontare oneri insostenibili. E le ricadute negative coinvolgeranno, inevitabilmente, la realtà occupazionale e l’economia del territorio”. “In questo quadro – sottolinea Reguzzoni – è lodevole l’iniziativa di Confagricoltura Varese, che ha iniziato una significativa campagna di sensibilizzazione sull’argomento, coinvolgendo anche tutti i sindaci del territorio”.“Per questo – conclude il deputato bustocco – ho presentato un’interrogazione con l’auspicio che l’attenzione dei ministri e del Governo si sposti sulle cose concrete, nell’interesse dei nostri lavoratori e delle nostre aziende”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.