Emergenze sanitarie: il servizio sarà anche notturno
Areu ha affidato all'associazione SOS Tre Valli la gestione del servizio notturno. Undici dipendenti e una cinquantina di volontari renderanno possibile il servizio. Ma si cercano altri sostenitori
Un nuovo servizio per coprire le emergenze sanitarie in provincia di Varese. Dal 1 febbraio l’associazione cunardese SOS Tre Valli raddoppia l’orario di attività: se fino ad oggi le ambulanze erano operative ogni giorno dalle 8 sino alle 20 da questo mese copriranno anche le urgenze notturne, estendendo l’attività a 24 ore. L’importante risultato è stato ottenuto dopo aver superato una selezione indetta da Areu, l’azienda regionale istituita nel 2008 con l’obiettivo di garantire, implementare e rendere omogeneo il trasporto sanitario nel territorio della regione. SOS Tre Valli, che già dal 2000 fornisce un servizio convenzionato con il 118, ha proposto Cunardo come postazione strategica del Varesotto. E il risultato non si è fatto attendere: la sede di via Baraggia 2 si è guadagnata la convenzione per poter offrire il servizio anche durante la notte.
«Per la gestione delle emergenze -spiega Bertocchi- l’associazione si avvale oltre che di 11 dipendenti fissi del prezioso contributo di 50 volontari sulle ambulanze, ma chiaramente l’aumento di personale volontario qualificato non farebbe altro che rendere ancora migliore la qualità del servizio, permettendo una rotazione dei turni più efficiente». Per diventare soccorritori sui mezzi di emergenza è necessario seguire un corso annuale di 120 ore i cui contenuti sono decisi con una delibera regionale.
Dopo un periodo di formazione qualificata i volontari possono salire in ambulanza: « L’inizio del nuovo corso è previsto per il 16 febbraio alle ore 21 presso la sala polivalente di via C. Battisti a Ferrera- spiega Bertocchi- Il primo modulo prevede 40 ore di corso ed è aperto a tutti i cittadini; la seconda parte è dedicata a ci vuole entrare a far parte dell’associazione». L’appello quindi è lanciato: SOS Tre Valli attende nuovi volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.