BucatONE, il vero fresco di bucato
A Somma Lombardo è arrivato BucatONE, "il numero 1 del bucato", per te e per i tuoi amici a quattro zampe

BucatONE è la nuova sfida “fresca di bucato”, presente dai primi di agosto 2015 all’interno della Galleria Commerciale Visconti di Somma Lombardo, nata dall’intraprendenza creativa di Massimiliano Belli e Angelo Caccia.
Forti del successo consolidato in passato nella collaborazione con importanti progetti commerciali, i due soci hanno deciso oggi di cogliere e condividere il potenziale di un mercato ancora ai minimi livelli nella nostra cultura, pronti a diventare “il numero 1 del bucato”, con un marchio di libera ispirazione non vincolato ad alcun franchising.
È un’avventura ambiziosa perché quando si parla di lavanderie self, un’opinione comune tutta italiana è che sia un’abitudine esterofila, di quelle che siamo soliti vedere nei film.
Negli Stati Uniti invece questo settore è da tempo altamente sviluppato con l’impiego di locali mediamente tra i 140 e i 370mq ma anche nella vicina Svizzera sono pochissime le abitazioni che prevedono una lavatrice domestica “privata”.
I due titolari sanno bene che in genere in Italia la mentalità e le abitudini sono diverse e ancora ben radicate e che, eccezione fatta per lavare ed asciugare capi ingombranti e difficilmente gestibili a casa, si ritiene che a usufruire di una lavanderia self service siano soprattutto alcune tipologie di persone e attività, come alberghi, ristoranti o comunque grandi comunità, tralasciando l’opportunità di trasformare una semplice attività commerciale in un piacevole luogo di aggregazione.
Per secoli le donne si sono trovate a socializzare nei lavatoi di paese, luogo dove poter stare insieme, scambiarsi le notizie e i pettegolezzi più curiosi e informarsi sugli eventi del mondo. Perché non possiamo cominciare a riconsiderare una lavanderia self service come una moderna opportunità per ricalcare questo profilo?
Dalle 7 alle 23, tutti i giorni della settimana, BucatONE offre servizi professionali e innovativi a prezzi vantaggiosi, in un ambiente accogliente, su una superficie di 65 mq, dove attrezzature moderne garantiscono l’igienizzazione e la sanificazione del cestello dopo ogni lavaggio con l’eliminazione di batteri garantita al 99,9%.
Un ciclo di lavaggio domestico dura in media tra i 60 e i 90 minuti mentre da BucatONE dura solo 35 minuti, e compresi nel lavaggio ci sono detergente, disinfettante, ammorbidente di alta gamma.
Le normali lavatrici domestiche installate a casa nostra hanno una capienza media di 6/7kg contro la capacità fino a 16kg degli impianti di BucatONE, adatta per lavare capi voluminosi come trapunte, piumoni, tendaggi.
Da BucatONE dopo il lavaggio è possibile usufruire di comodissime asciugatrici della capienza di 25kg che permettono di portarsi a casa i panni pronti per essere stirati.
La vera novità di BucatONE è un macchinario innovativo completamente automatizzato, tra i pochi presenti in Lombardia, per realizzare il sottovuoto di qualsiasi capo, con chiusura a caldo e che comprende nell’offerta un sacco da 80x110cm con all’interno una bustina di sali antimuffa.
BuocatONE non dimentica gli amici a quattro zampe, mettendo a disposizione una speciale lavatrice da 14kg di capacità e detergenti enzimatici appositi, specificatamente destinata al lavaggio di accessori ed indumenti per animali come coperte, cucce in stoffa, coperte per cavalli e sottosella e a tappeti di piccole dimensioni oltre ad un essiccatore da 17kg di capacità. Le macchine dedicate agli animali sono posizionate in una zona separata dalla altre macchine, per garantire la massima igiene e per evitare che gli accessori degli amici a quattro zampe vengano lavati nelle lavatrici destinate agli indumenti umani.
BucatONE vi aspetta a Somma Lombardo, in Via Visconti 23 – C.so Europa 52, per provare un sistema nuovo di fare il bucato e vi invita a visitare la sua pagina Facebook.
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino