Occhiali? No grazie, ho fatto il laser!
I difetti visivi e la presbiopia sono destinati a diventare un ricordo grazie alla chirurgia laser. La Dott.ssa Paltrinieri, del Centro Medico Oculistico di Varese, ci spiega come funziona

Nella vita di ognuno di noi, ci sono oggetti che entrano a far parte del quotidiano e di cui pensiamo che non potremmo più farne a meno. Tra questi compaiono le comuni lenti da vista che rappresentano, per chi le indossa, un ostacolo alla propria attività.
La chirurgia laser cura i diversi difetti visivi e la presbiopia con metodi non invasivi che durano nel tempo e che non hanno alcun tipo di controindicazione per chi vi si sottopone.
Al Centro Medico Oculistico di Varese ci si occupa di chirurgia refrattiva da oltre 20 anni, e si opera con il nuovissimo e all’avanguardia Laser ad eccimeri Teneo 317.
Al.Fra Srl
Centro Medico Oculistico di Varese
Piazza Repubblica, 5 – Varese
Telefono: 0332 237941
Email: info@centromedico-oculistico.it
Sito internet: www.centromedico-oculistico.it
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00
sabato dalle 9:30 alle 12:00
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"