I sapori dell’estate nella frutta “Merita l’Assaggio” TIGROS di luglio
Un melone dolcissimo, due tipi di albicocche e tre di pesche per fare il pieno di gusto e vitamine. A luglio una selezione di frutta e verdura di stagione unica e di qualità, 100% italiana, per godersi anche nel gusto e nei colori questa calda estate

Un melone dolcissimo, due tipi di albicocche e tre di pesche per fare il pieno di gusto e vitamine.
Una selezione di frutta e verdura di stagione unica e di qualità, 100% italiana, per godersi anche nel gusto e nei colori questa calda estate: ecco cosa “Merita l’Assaggio” a luglio nei negozi TIGROS.
Il Melone Liscio Extra

Protagonista di questa selezione è il Melone Liscio Extra, una varietà particolarmente ricercata per la sua dolcezza e la sua versatilità, due caratteristiche che lo rendono molto utilizzato in cucina se si vogliono preparare ricette estive all’insegna della freschezza. Viene coltivato fra le provincie di Reggio Emilia e di Mantova. Qui si hanno testimonianze della sua produzione già a partire dal 1400, quando i Gonzaga, che dominavano le terre del Mantovano, contribuirono alla sua diffusione. Il segreto di questo ben riuscito connubio fra il frutto e zona di coltivazione è nell’argilla, che rende queste terre molto fertili, e nel clima caratterizzato da inverni freddi ed estati calde e umide . Questi elementi consente ai meloni di raggiungere le condizioni ottimali di maturazione, e quindi di gusto. Il Melone Liscio Extra, si riconosce per la forma tonda e la buccia liscia, color giallo chiaro. L’interno è arancione acceso e succosissimo, ideale per trovare ristoro dal caldo con un’esplosione di gusto. Per TIGROS “Merita l’Assaggio” perché è dolce, con una polpa gustosa, morbida ed aromatica.
L’Albicocca Caramella di San Ferdinando di Puglia
Piccola, con sfumature rosse e dolcissima: sono queste le caratteristiche che rendono l’Albicocca Caramella un prodotto speciale per gusto e golosità. Cresce sotto il sole del Tavoliere delle Puglie, nel comune di San Ferdinando e “Merita l’Assaggio” perché è dolce: ha la polpa succosa, profumata e zuccherina da sembrare una caramella.

L’Albicocca di San Ferdinando di Puglia
Se amate la classica albicocca con una pezzatura un po’ più grande, provate quella di San Ferdinando di Puglia. Merita l’Assaggio perché è gustosa. Polpa profumata, soda e dal sapore equilibrato.
La Pesca e la Nettarina a polpa gialla di San Ferdinando di Puglia

Simbolo dell’estate, succosa e tutta da mordere, la pesca è sicuramente un frutto che non può mancare nelle colorate tavole di luglio. Il prodotto che “Merita l’Assaggio” questo mese per TIGROS è la Pesca a polpa gialla di San Ferdinando di Puglia che, con la sua forma rotonda e il suo colore rosso, è buonissima da sola ma anche in tutte le preparazioni dell’estate. Merita l’Assaggio perché è succosa: ha un sapore estremamente ricco ed aromatico e la polpa dolce.
La Nettarina a polpa gialla, invece, “Merita l’Assaggio perché è croccante, ha un sapore equilibrato, dolce e particolarmente aromatico. Non resta che scegliere quale buccia si preferisce: vellutata per la pesca, liscia per la nettarina.
La Pesca Tabacchiera polpa bianca

“Merita l’Assaggio” anche la Pesca Tabacchiera. Dalla caratteristica forma schiacciata e dal sapore intenso, ha una polpa bianca, morbida e molto profumata, grazie anche ai ricchi terreni dell’area intorno all’Etna, dove viene coltivata. Un frutto buonissimo da gustare al naturale ma anche da cucinare: con la Pesca Tabacchiera non si preparano infatti solo ottimi gelati e granite, ma si accompagnano anche piatti di pesce e di carne.
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"