
Mesenzana
“Quando i popoli si muovono”: immigrazione e legalità allo Zuretti
L’incontro è stato il penultimo di un percorso iniziato nel mese di ottobre all’interno di un progetto sulla legalità
L’incontro è stato il penultimo di un percorso iniziato nel mese di ottobre all’interno di un progetto sulla legalità
Giovedì 11 maggio alle 20,30 presso l’aula magna della Scuola Secondaria serata con Nicoletta Guerrero, giudice per le indagini preliminari, e Alessandro Brunetti, comandante dei Carabinieri di Gallarate
Per il settimo anno, avvocati e forze dell’ordine spiegheranno ai ragazzi del secondo anno conseguenze pratiche e giuridiche riguardanti episodi di bullismo e cyberbullismo
L’ex difensore dell’Inter protagonista l’11 maggio di un incontro per parlare di educazione alla legalità e cittadinanza consapevole
Due incontri con il cappellano del carcere Beccaria e l’ex difensore dell’Inter, protagonisti delle serate organizzate dall’associazione La Rete in collaborazione con il Centro Azzurro, Bcc e Csi Milano
Lunedì 27 marzo al teatro Sociale si svolgerà l’incontro e a chiusura dell’evento “E se invece di sassi lanciassimo armonia”
L’assessore Rozza: “Mai abbassare la guardia. L’obiettivo dell’Amministrazione è fornire supporto a chi è colpito dalla criminalità e formare gli operatori”
Incontro a Palazzo Pirelli, promosso da Corecom Lombardia e sostenuto dal Consiglio regionale e da “La banda degli onesti”
Nell’aula magna dell’Ite Tosi, gli studenti si ritroveranno a discutere e confrontare con ragazzi di altre parti d’Italia sui temi della lotta alla criminalità organizzata e alla promozione della legalità
Il magistrato ha partecipato a un incontro sul futuro e la legalità organizzato dal Gulliver
Ottimo risultato in termini di pubblico per l’appuntamento di sabato scorso
Giunto all’ottava edizione il Progetto di Alfabetizzazione Filosofica dedicato a bambini e ragazzi. Mercoledì 17 novembre una giornata studio “Legalità come prassi”
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"