Crugnola e Miele, due varesini all’attacco sulle strade del Salento

La storica gara leccese è inserita nel calendario T.I.R.: il pilota di Olgiate al volante della Skoda Fabia, il campione italiano della Citroen C3. Venerdì prova spettacolo, sabato sei prove

simone miele rally valtellina 2025 - foto ACISport

Ci sono anche due piloti varesini nell’elenco dei concorrenti che nel fine settimana si daranno battaglia sulle strade del Rally del Salento, prova affascinante che è inserita nel calendario del T.I.R., il Trofeo Italia Rally che è una sorta di secondo campionato italiano per importanza alle spalle del CIAR assoluto.

Nella provincia leccese sono infatti attesi sia Simone Miele (foto in alto | Acisport), che ha nel TIR il programma principale della sua stagione, sia il pluricampione italiano in carica, Andrea Crugnola, intenzionato a lasciare il segno anche su una gara dalla quale manca da una decina di anni ma in cui può fare esperienze e chilometri utili anche in chiave tricolore.

Il “Salento” è la terza tappa del TIR dopo il Rally della Marca e la Coppa Valtellina: in provincia di Sondrio Miele ha ottenuto un validissimo secondo posto alle spalle di Alessandro Re e con i 12 punti incassati è salito al terzo posto di una serie che si preannuncia molto equilibrata. Il pilota di Olgiate Olona è al via con la Skoda Fabia della DreamOne Racing navigata da Luca Beltrame e vanta un terzo posto (2019) nella gara pugliese. L’obiettivo è quello di restare a ridosso dei primi considerando che la partecipazione dello stesso Crugnola e di un altro pluritricolore – Paolo Andreucci – possono scombinare le carte in tavola tra i pretendenti alla vetta del TIR.

Crugnola sarà in Salento insieme a un altro varesino, il fidatissimo Andrea Sassi, nel ruolo di navigatore in quella che è la conformazione del suo equipaggio al di fuori del CIAR (dove invece alle note c’è Pietro Ometto, con Sassi utilizzato nel ruolo di ricognitore). Resta invece ben presente la Citroen C3 del team FPF, compagna di mille vittorie del campione di Calcinate del Pesce.
Oltre a Miele e Crugnola, la start list prevede i due leader del campionato, Corrado Pinzano e Alessandro Re, del terzo in classifica Giuseppe Testa e di altri piloti quotati come Luca Pedersoli e Manuel Sossella (che avrà alle note il luinese Lele Falzone): tutti su Skoda Fabia il cui predominio sarà messo in discussione proprio dalle Citroen C3 di Crugnola e Andreucci.

Il Rally del Salento – arrivato alla 57a edizione – si articola su due giornate di gara, venerdì 23 e sabato 24 maggio: nella prima ci sarà la prova spettacolo (PS1) sulla Pista Salentina di Ugento, nella seconda sono previsti due giri sui tratti “San Gregorio”, “Ciolo” e “Specchia” per un totale di altre sei prove speciali. L’arrivo è previsto di nuovo alla Pista Salentina sabato sera.

Rally Valle Intelvi, terza sinfonia di Andrea Spataro

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 22 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.