Stanziati 450mila euro per salvare castello di Belforte
Lo ha deciso il sindaco Fumagalli, chiedendo all?Iper di spostare un impegno di spesa dalla rotonda di Valle Olona allo storico maniero
Il castello di Belforte è praticamente salvo. Sarà l’Iper, infatti, a finanziare con 900 milioni di vecchie lire la messa in sicurezza dello stabile. Lo ha annunciato oggi il sindaco Aldo Fumagalli. L’accordo prevede che l’ipermercato sposti sullo storico maniero un impegno di spesa che originariamente era stato previsto per la sistemazione dell’incrocio di Valle Olona tra via Peschiera e via Dalmazia. Un’opera, come altre, inserita nell’accordo sulla tangenziale est, la nuova arteria che collegherà l’attuale tangenziale con la Valceresio.
La decisione del sindaco nasce dai dubbi che i tecnici hanno espresso sulla fattibilità di una rotonda all’incrocio di Valle Olona. Meglio quindi risolvere un problema subito.
«Avevano promesso che l’avremmo salvato e a questo punto il nostro impegno è stato mantenuto» ha detto Fumagalli. Attualmente il castello è transennato. L’Iper aveva già finanziato un intervento per 200 milioni di vecchie lire, soldi però già esauriti dalla progettazione. Ora, con questo accordo, il privato potrà iniziare subito i lavori, su indicazione dell’amministrazione comunale. Il salvataggio del castello a questo punto, se i lavori saranno eseguiti con la dovuta perizia, dovrebbe essere cosa fatta. Ma il futuro? «Noi avevo promesso di acquisire la struttura e di metterla in sicurezza – ha ribadito il sindaco – abbiamo anche avuto un parere dalla società castelli storici che ci consiglia di mantenere tutto a rudere e di non stravolgere l’attuale assetto dell’edificio».
La spesa prevista per la messa in sicurezza dovrebbe coincidere con la cifra messa a disposizione dall’Iper. La stessa società che gestisce l’ipermercato, proprio nell’ambito dell’accordo sulla tangenziale, realizzerà anche diverse altre opere di sistemazione viabilistica nella zona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.