“L’uomo e’ nato migrante”
Una serie di iniziative dal 20 al 25 settembre alla corte del ciliegio
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione Luigi Bellaria e gli Amici della Corte organizza la manifestazione denominata "L’uomo è nato migrante".
La società cambia di giorno in giorno. Ricordare il nostro passato sembra essere fuori moda, un optional riservato ai professori e agli storici. Eppure eventi che ora ci appaiono come di estrema attualità già li abbiamo vissuti! E proprio la migrazione è un fenomeno che conosciamo bene… La maggioranza dei 25 milioni di italiani che si sono dispersi nel mondo tra il 1876 e il 1976 (i cento anni che videro la chiamata "Grande Emigrazione") partivano con l’intenzione di lasciarsi alle spalle una vita di miseria e di fame, e giunti nel nuovo Paese spesso dovevano scontrarsi con le ostilità dei locali. Il ricordare sta alla base di uno sguardo consapevole, uno sguardo che vada al di là degli schemi televisivi quotidiani e delle facili interpretazioni.
L’iniziativa si sviluppa in due giornate alla Corte del Ciliegio a Castellanza con il seguente programma:
Martedì 20 Settembre
Ore 21,00 … quando "Noi" eravamo "Loro"Mostra sull’emigrazione italiana comparata con l’attuale immigrazione in Italia. – Apertura della mostra "Macaroni – Vu Cumprà"
Proiezione del documentario "Emigranti", realizzato da Roberto Olla per la serie "La Grande Storia" della RAI. Panoramica della nostra storia di emigranti dagli ultimi decenni dell’ ‘800 fino anni ’70 del 900.
Domenica 25 Settembre
"GIORNATA DELLA PACE"
Banchetti delle associazioni all’ombra dei portici della Corte.
Ore 12,00 Pranzo con menù turistico a cura dell’Anolf di Busto Arsizio e della Corte del Ciliegio.
Pomeriggio…
Ore 14,30
In serata…
Ore 17,00
– Musica e poesie curde dall’Anatolia
Ore 18,00 – Danze popolari dal mondoa cura dell’Associazione Selene.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
.Secondo incontro sul tema: "Emigrare, Immigrare… Stesso fenomeno, diverso punto di vista. Difficoltà e problemi di ieri e di oggi. Proposte per una convivenza pacifica e per una crescita culturale nella società multietnica ".
Mattinata…
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.