Maltrattamenti su anziani, sequestrate due case di riposo
Le strutture, una ad Agra e una a Marchirolo, sono state date in gestione ad un responsabile dell'Asl per tutto il periodo interdittivo
Chiuse per presunti maltrattamenti sugli anziani, con questa motivazione le case di riposo gestite dalla Sanas a Marchirolo e Agra sono state entrambe sottoposte a sequestro preventivo su ordinanza del giudice per le indagini preliminari Elena Ceriotti che ha incaricato lunedì 3 marzo i Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Luino di porre i sigilli alle due strutture. Per quanto riguarda la casa di riposo di Agra, ex-Albergo Gilda, si è trattato di un sequestro a struttura già chiusa in quanto i 46 ospiti erano già stati spostati in un nuovo edificio a Cadegliano Viconago domenica scorsa mentre in quella di Marchirolo, al momento del blitz scattato nella giornata di ieri 5 marzo, erano presenti 17 anziani. La chiusura delle due strutture e il relativo sequestro segue una serie di indagini messe in atto dai carabinieri di Luino coordinate dal sostituto procuratore Tiziano Masini.
Già da tempo, infatti, attorno alle due strutture si rincorrevano voci, lettere anonime e non, giunte anche alle redazioni di alcuni quotidiani, che descrivevano situazioni irregolari all’interno di queste strutture. Per quanto riguarda la struttura di Agra, inoltre, già il sindaco Andrea Ballinari aveva emesso un’ordinanza di chiusura nell’arco di trenta giorni, rispettata con lo spostamento dei pazienti domenica 2 marzo, in seguito alle richieste di messa a norma da parte dei Vigili del Fuoco alle quali la Sanas non è riuscita ad ottemperare per tempo. Lo spostamento, infatti, era finalizzato alla ristrutturazione e messa a norma della sede di Agra.
La gestione attuale della società, così come disposto dal Gip, è stata conferita al Dott. Maurizio Tettamanti responsabile del servizio Accreditamento, Controllo e Vigilanza dell’ Azienda sanitaria locale di Varese. Lo stesso Tettamanti è stato nominato custode delle due strutture con funzioni di direttore per la durata del provvedimento interdittivo, in modo da garantire la funzionalità delle residenze per anziani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.