L’Accademia musicale ai nastri di partenza

Ci sono ancora posti liberi: iscrizioni aperte fino a venerdì 26 settembre

Ultimi giorni per le iscrizioni all’Accademia Musicale istituita presso la scuola media di via Carreggia dall’assessorato alla pubblica istruzione e dall’istituto scolastico comprensivo di Cardano al Campo in collaborazione con il corpo musicale La Filarmonica di Cardano.
Nell’anno scolastico 2009-2010, i corsi avranno inizio nella settimana del 5 Ottobre.
I genitori che intendono iscrivere i figli debbono consegnare il modulo di iscrizione presso la segreteria scolastica oppure darlo agli insegnanti entro e non oltre venerdì 26 settembre.
Sabato 26 Settembre, dalle ore 10.30 alle 12.00, il responsabile dell’Accademia Lucio Biganzoli permetterà ai genitori interessati di effettuare una visita guidata dell’aula di musica dell’Accademia nella scuola media di via Carreggia, per visionare gli strumenti musicali in dotazione ed incontrare i rappresentanti del corso per avere ulteriori informazioni. Durante l’incontro sarà possibile consegnare direttamente il modulo di iscrizione ai responsabili del corso.
E’ inoltre previsto un incontro introduttivo tra genitori, ragazzi, insegnanti e direttore artistico dell’Accademia, al quale parteciperanno anche la dirigente scolastica prof.ssa Annamaria Testa e l’assessore alla pubblica istruzione Laura Prati. Appuntamento per lunedì 28 settembre alle ore 21.15 presso l’aula magna della scuola media di via Carreggia.
Le attività previste per l’Anno Accademico 2009-2010 per gli allievi delle classi quarta e quinta della scuola primaria e delle scuole medie e superiori sono le seguenti:
– laboratorio musicale, consistente in lezioni collettive di teoria musicale e canto, aventi la finalità principale di fornire gli insegnamenti di base per la lettura dello spartito musicale e la conoscenza della teoria musicale, e per agevolare lo studio di uno strumento;
– lezioni individualizzate di pratica strumentale riferite a uno strumento scelto tra pianoforte, chitarra classica, chitarra elettrica, violino, flauto traverso, batteria, clarinetto, tromba, sax;
– saggio di fine anno accademico.
Le lezioni propedeutiche di musica e le lezioni di pratica strumentale si svolgono, con cadenza settimanale, presso la sede dell’Istituto (Scuola Media) di via Carreggia, oppure presso la sede della Filarmonica, in via Cavallotti 15.
La durata delle singole lezioni è la seguente:
– lezioni collettive propedeutiche di musica: 1 ora settimanale per 30 lezioni all’anno;
– lezioni di pratica strumentale: la lezione standard è di 1 ora per 2 allievi o 1/2 ora per 1 allievo alla settimana, per un totale di 30 lezioni all’anno. E’ data la possibilità, facoltativa, di scegliere lezioni individuali di pratica strumentale di 45 o 60 minuti. Insegnanti e genitori potranno concordare una durata ottimale delle lezioni.
L’Accademia Musicale è un’iniziativa avviata nel 2004 per volontà dell’amministrazione comunale nell’ambito di un progetto di diritto allo studio realizzato insieme all’istituto comprensivo. Obiettivo, la valorizzazione e lo sviluppo della cultura in ambito musicale, anche attraverso lo studio degli strumenti, « con l’intenzione – sottolinea l’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Laura Prati – di venire incontro alle esigenze e agli interessi dei ragazzi che vogliono imparare a suonare strumenti, su tutti la chitarra, che tradizionalmente non appartengono all’offerta della “banda di Cardano”, lo storico corpo musicale “La Filarmonica” » .
Con la convenzione dell’anno scolastico 2008/2009 ha preso avvio la nuova gestione dell’Accademia Musicale, affidata proprio a “La Filarmonica”, convenzione confermata anche per il prossimo anno scolastico.
Lo stanziamento reso disponibile dall’Amministrazione comunale è pari a 10mila euro e consente di far fronte ad un aumento di 10 studenti (35 iscritti nello scorso anno): il contributo comunale, che fa parte del piano di diritto allo studio, è finalizzato al contenimento della spesa a carico delle famiglie, agevolando così la partecipazione di tutti gli studenti cardanesi all’educazione musicale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.