La notte dei Mezaràt, magia e mistero sulle tracce di Dario Fo
Sabato 7 agosto per tutta la notte spettacoli itineranti per le vie e le piazze del paese, trenino per bambini e servizio navetta per le frazioni
I forni della vetreria dovevano rimanere in funzione ventiquattro ore su ventiquattro. E così, la maggior parte degli abitanti di Porto Valtravaglia viveva e lavorava di notte. Da qui il soprannome "mezaràt", ovvero mezzo topo, cioè pipistrelli. Un nome giunto alla ribalta grazie a Dario Fo, il nobel che proprio qui, sulle rive del lago, trascorse anni spensierati e a che a Porto Valtravaglia, o meglio ai suoi abitanti, ha dedicato un volume, intitolato appunto "Il paese dei mezaràt".
Oggi le cose sono cambiate, il paese non è più quello di una volta, Dario Fo non abita più qui ma, una volta all’anno, i mezaràt tornano ad aggirarsi pei i vicoli del paese. Quest’anno succede sabato 7 agosto, per una notte da sogno che porterà in paese la magia e il mistero che ispirarono Dario Fo nel dare vita ai suoi personaggi e alle sue opere.
La serata si aprirà con la sfilata dei cavalli sul lungolago, per poi proseguire con spettacoli per bambini all’interno del Salone Colombo. Ci saranno truccabimbi, intrattenimenti musicali, acrobati, teatro e tanto divertimento con i clown e il magico trenino dei mezaràt che percorrerà le vie del centro storico per la gioia di grandi e piccini. Non mancheranno giochi gonfiabili, banchi con vendita zucchero filato, frittelle e prodotti tipici. Nel centro storico del paese i "Vej Mestè", gruppo di arti e mestieri di Barge (CN), darà dimostrazione delle lavorazioni e delle antiche arti. Diversi punti di ristoro e stand gastronomico saranno in funzione dalle 19.
Per raggiungere il centro del paese sarà attivo un bus navetta che effettuerà i collegamenti nelle frazioni Muceno, Musadino e Domo, incrocio 4 strade e parcheggio Inca alle ore 20 – 21 e 22 ( il ritorno da Porto Valtravaglia alle ore 00,30 e 1,30),
Per maggiori informazioni: Pro Loco di Porto Valtravaglia, 0332.548203, 345.1059930, www.prolocoportovaltravaglia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.