Svelata la mente di “Bala i ratt”
È Pierre Rusconi, presidente dell'Udc Ticino, partito di destra. Il politico ha ammesso le proprie responsabilità, respingenbdo le accuse di razzsimo: la campagna andrà avanti nei prossimi mesi con altri colpi di scena
La campagna “Bala i ratt” ha una mente. La notizia era nell’aria da giorni, ma oggi c’è la certezza: è Pierre Rusconi, presidente dell’UDC Ticino, l’uomo che sta dietro alla campagna pubblicitaria antifrontalieri balairatt.ch che tanto ha fatto discutere in Italia e in Svizzera. In una conferenza stampa indetta dal realizzatore dei cartelloni, la Ferrise Comunicazione a Bellinzona nel ristorante "Alla Bricola di Rivera" è stato svelato il segreto di Pulcinella davanti a giornalisti di casa nostra ed elvetici.
Rusconi ha tentato di sviare il problema, minimizzando e cercando di “depistare”, ma alla fine
ha ammesso le sue responsabilità, allargandola però ad altre persone tra le quali Alfredo Soldati e Gabriele Pinoia, gli uomini che hanno aiutato Rusconi a trovare

i fondi per finanziare l’iniziativa (la bellezza di 30000 franchi svizzer). È dunque “ufficiale” l’inizio della campagna elettorale dell’Udc in Canton Ticino, una campagna elettorale dai toni forti, che dà e darà fastidio alla Lega dei Ticinesi innanzitutto, ma non solo: il partito resta per ora in secondo piano, ma il tam tam e la risonanza mediatica della campagna “Bala i ratt” andrà senza dubbio a beneficio del partito di Rusconi. Il presidente Udc e Michael Ferrise, il curatore della campagna, hanno detto che non si fermeranno ai cartelloni e al sito dei “ratt”, ma andranno oltre nei prossimi mesi. Hanno respinto le accuse di razzismo e hanno negato di voler espellere i frontalieri dal Ticino, ma hanno ribadito l’esistenza del problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.