Vendevano auto a prezzi stracciati ma era una truffa
Tre uomini sono stati denunciati dalla squadra mobile di Matera con l'accusa di "riciclaggio internazionale". Promotore dell'attività è un imprenditore italiano operante in Svizzera
Dovranno rispondere di "riciclaggio internazionale" i tre individui – due siciliani e un lucano – residenti a Luino denunciati dalla squadra mobile di Matera per una truffa nella vendita di automobili. Promotore dell’illecita attività è un imprenditore italiano operante in Svizzera che sarà identificato e denunciato con rogatoria internazionale. Dalla Confederazione quest’ultimo rivendeva in Italia auto nuove ed usate di grossa cilindrata acquisite illegalmente.
Concludeva infatti svariati contratti con una società di leasing per l’acquisto di autovetture di ingente valore con il preciso intento di non pagare le relative rate. Una volta acquisita la disponibilità delle vetture, subito dopo il pagamento della prima rata le rivendeva immediatamente all’estero per rendere difficoltose le operazioni di recupero dei veicoli. Erano i tre incaricati di Luino a piazzarli sul territorio italiano a prezzi convenienti.
L’indagine della polizia è partita dalla denuncia di un imprenditore locale a cui è stata venduta una Mercedes MLK che intendeva utilizzare per attività professionali in Romania. Ma all’atto della nuova immatricolazione l’auto è stata sequestrata dalla polizia rumena perché provento di delitto. La società di leasing aveva infatti già denunciato l’appropriazione indebita. I tre hanno commesso un clamoroso errore.
Ignari del fatto che l’imprenditore avesse scoperto la truffa, gli hanno proposto una nuova vettura a chilometro zero. L’imprenditore ha denunciato ed è scattata la trappola. All’appuntamento concordato, infatti, si sono presentati anche gli agenti della Polizia di Stato che hanno così scoperto gli autori del riciclaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.