Il Presidente Napolitano: una medaglia per il Festival di Cadegliano
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito una medaglia di rappresentanza al “Cadegliano Festival- Piccola Spoleto”, manifestazione che si terrà dal 3 al 7 luglio
Non si è ancora aperto alzato il sipario, ma del Festival di Cadegliano Viconago ne parla già tutta Italia. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito una medaglia di rappresentanza al “Cadegliano Festival- Piccola Spoleto”, manifestazione internazionale delle arti sceniche e figurative.
C’è grande attesa per questo evento che farà di questo piccolo centro del Varesotto la capitale di tutte le arti figurative e sceniche per una cinque giorni in onore del Maestro Menotti. L’evento, in programma dal 3 al 7 luglio prossimo, organizzato per celebrare i 100 anni dalla nascita del Maestro Gian Carlo Menotti, richiamerà a Cadegliano un centinaio di artisti, provenienti da tutto il mondo, che metteranno in scena la loro arte e avranno come speciale palcoscenico le ville liberty, le corti e le piazze di Cedagliano. Il festival sarà quindi il giusto tributo al Maestro Gian Carlo Menotti, che con la sua musica e il suo genio è riuscito a unire due continenti Europa e America, cancellando un oceano.
«Mi ha emozionato ricevere ieri la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – ha dichiarato Silvia Priori, direttore artistico di Teatro Blu e organizzatrice del Festival – E’ un grande segno di riconoscimento e uno stimolo ad andare oltre. E’ da quando abito a Cadegliano che coltivo questo grande sogno, ovvero quello di creare una piccola Spoleto nel nord Italia, una "città ideale" come usava chiamarla il Maestro, dove attori, cantanti, ballerini pittori, registi, scrittori, aldilà della loro provenienza etnica, sociale e culturale, possano incontrarsi su piano che travalica le pochezze del quotidiano. Ora è tutto pronto, gli artisti invitati sono uniti da un senso profondo che travalica l’esibizione e che vuole onorare un grande uomo che, molto più conosciuto all’estero, è oggi un modello di ispirazione, simbolo di integrazione e dialogo fra i popoli. Questo riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica ci conferma che abbiamo scelto il cammino giusto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.