Bla ble blu: ma che lingua parli tu?
É la nuova proposta della Biblioteca dei ragazzi “Gianni Rodari”. Incontri rivolti ai bambini per imparare divertendosi altre lingue. Il primo appuntamento è sabato 21 aprile
“Bla ble blu: ma che lingua parli tu?” è la nuova proposta della Biblioteca dei ragazzi “Gianni Rodari”. Incontri rivolti ai bambini per imparare divertendosi altre lingue o per ascoltare storie e racconti nel proprio idioma nel caso di bimbi stranieri
«Il Varesotto – spiegano alla biblioteca – è un territorio che si caratterizza da sempre per la presenza di cittadini provenienti da altri paesi: basti pensare che la Scuola Europea è nata proprio per ospitare i figli dei dipendenti dell’odierno JRC di Ispra. Anche altre realtà territoriali hanno avuto importanza nella creazione di un microcosmo internazionale nella zona, come Whirlpool e la pallacanestro Varese. La biblioteca vuole dunque proporre un “assaggio” di letture ad alta voce a partire da spagnolo, inglese e francese, per assaporare la meraviglia dell’ascoltare. Valore aggiunto dell’iniziativa è la partecipazione di lettori qualificati e generosi, madrelingua che leggeranno in qualità di volontari».
Le prof. Wilson e Lopez sono insegnati esperte, apprezzate anche a Varese Corsi, De La Morena insegna alla Scuola Europea, e per la lettura in spagnolo ha coinvolto alcuni allievi della secondaria, che hanno accettato con entusiasmo l’invito a mettersi alla prova. Le letture verranno differenziate tra madrelingua e principianti, “perché anche partendo da storie semplici – spiegano – la capacità di comprensione è diversa, e un gruppo unico farebbe annoiare il madrelingua o metterebbe in difficoltà il principiante”. L’unica lettura “per tutti” sarà quella di apertura, per chi vuole ascoltare racconti in italiano. Il primo appuntamento è sabato 21 aprile: tempo permettendo si leggerà nel parco.
Programma
italiano: sabato 21 aprile (legge Elena, Biblioteca dei ragazzi)
spagnolo: sabato 5 maggio (leggono Milena, Mario, Maria Cecilia, Álvaro,
con Elena De La Morena, Scuola Europea)
inglese: sabato 12 maggio (legge Christina Wilson)
francese: sabato 19 maggio (legge Aina Lopez )
Orari: letture in italiano: ore 15,30
letture in lingua: ore 15,30 principianti
ore 16,30 madrelingua
Età: madrelingua dai 5 anni; principianti dai 6 anni (inglese),
dai 10 anni (spagnolo e francese)
Gli incontri sono gratuiti, ma è richiesta l’iscrizione (minimo 8 partecipanti), telefonando o scrivendo a: Biblioteca dei ragazzi “Gianni Rodari” Via Cairoli, 16 – Varese Tel. +39 0332.255050 – Fax +39 0332.255049
biblioteca.ragazzi@comune.varese.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.