I Frontaliers ticinesi conquistano la Svizzera
Bussenghi e Bernasconi ospiti della "trasmissione nazionale" che va in onda in tutta la Confederazione, in quattro lingue. Con un super-sketch: ci sono un confederato, un romando, una romancia...
I "Frontaliers" sono ormai celebrità in Ticino e anche in provincia di Varese e Como, ma ora è la volta di "sbarcare" negli altri Cantoni della Svizzera: Bernasconi, Bussenghi, Verunell e gli altri mercoledì 1 agosto saranno ospiti infatti della trasmissione nazionale in quattro lingue, trasmessa in tutta la Svizzera.
La trasmissione televisiva nazionale in occasione della Festa del 1° Agosto è uno degli appuntamenti più classici dell’estate televisiva e sarà prodotta quest’anno da SRF negli Studi di Zurigo. Al centro del programma, questa volta, personaggi che, con o senza passaporto rossocrociato, hanno trovato nella Confederazione una nuova patria. Tra gli ospiti la modella e presentatrice Xenia Tchoumitcheva, l’ex allenatore della nazionale di calcio Gilbert Gress, il campione di sci nordico Dario Cologna, il politologo Nenad Stojanovic. Tutti racconteranno la loro visione e la loro immagine della Svizzera. Ma la serata prevede appunto anche la partecipazione dei popolarissimi Frontaliers: Bussenghi&Bernasconi hanno l’opportunità di farsi conoscere da una platea nazionale nelle quattro aree linguistiche svizzere. Li ritroveremo alla dogana di Brusata-Bizzarone, insieme a tre ospiti vip (un confederato, un romando, una romancia), tutti intenti a misurarsi, sorridendo, con la Babele di lingue e usanze che fanno la ricchezza della Svizzera. Presentatore dello spettacolo sarà Sven Epiney, mentre il commento in italiano è assicurato per la RSI da Maria Pia Belloni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.