L’alunno è sordo, docenti e compagni imparano la lingua dei segni per lui
La storia è stata raccontata in un corto dagli alunni della I B della scuola media Vaccarossi e ha vinto il premio del pubblico a “Cortisonici ragazzi”
Un bambino sordo arrivato dal Marocco in quarta elementare, delle docenti appassionate del loro lavoro e degli studenti pronti a metteresi in gioco. È questa la storia vincente che arriva da Cunardo e che ha, per l’appunto, vinto un premio nell’edizione 2014 di “Cortisonici ragazzi”. A raccontarla in un cortometraggio dedicato alla LIS gli studenti della I B della scuola secondaria di primo grado Vaccarossi di Cunardo.
Il video ha vinto premio del pubblico nel corso della decima edizione della rassegna. «Con i nostri studenti abbiamo deciso di scegliere il tema della lingua dei segni che tutti loro stanno imparando – hanno spiegato le docenti Miriam Gant, Iolanda Brenga e Samanta Severgnini che hanno coordinato il progetto – per poter comunicare con un loro compagno di classe sordo e facilitare il suo inserimento nel gruppo. Il cortometraggio è stato girato con la collaborazione di Mauro De Paoli, docente LIS, e Mauro Dori, futuro docente LIS, che ringraziamo per il prezioso contributo».

Dopo un anno di lavoro, l’opera degli studenti di I B è stata trasmessa per la prima volta lo scorso giovedì presso nel Cinema Teatro Nuovo di Varese e ha subito riscosso successo tra il pubblico. «Per realizzare il video – hanno commentato le insegnanti – i ragazzi si sono ispirati alla loro esperienza reale legata alla vita quotidiana di classe. Dalle immagini, emerge il desiderio di infrangere la barriera del silenzio e scoprire che ci sono modi diversi per comunicare con persone speciali».
Il lavoro dei ragazzi dell’Istituto Vaccarossi mirava anche a sensibilizzare e richiamare l’attenzione su un problema di scottante attualità: il riconoscimento della LIS anche in Italia. Una lingua valida a tutti gli effetti e utilizzata da moltissime persone sorde ma che, nel nostro Paese, non è ancora stata riconosciuta dalla legge. Dopo la premiazione lo scorso venerdì, l’amministrazione comunale ha scelto di proiettare il cortometraggio domenica sera presso il parco Formentano. «Anche la comunità cunardese ha apprezzato moltissimo il lavoro degli studenti – hanno concluso le docenti – . Il video è stato un lavoro sentito, ideato, gestito e realizzato interamente dai ragazzi con il sostegno di noi insegnanti e un gesto concreto per sostenere l’importanza della LIS per la comunicazione con gli studenti sordi».
Alla realizzazione del corto hanno partecipato numerosi studenti: Aldi Arapay, Alessio Avai , Gabriele Belli, Alessio Binda, Arianna Chiodo, Amine Ennami, Said Khallaf, Dennis Luca, Mattia Mascia, Mattia Miranda, Erika Monaco, Alice Paternuosto, Elisa Prevostini, Alice Sabaini, Alessandro Valsecchi, Sara Vigezzi, Alicia Ventrice, Silvia Zandegù.
(Il video non è ancora disponibile on line, non appena lo sarà lo pubblicheremo anche su Varesenews)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.