Tre “nuovi” negozi storici in provincia
Da Regione Lombardia il riconoscimento alla storica libreria e negozio di dischi Carù, ma anche all'Alimentari Crennese della famiglia Della Valle el'Holly Drink di Sesto Calende
Regione Lombardia "premia" 27 esercizi con il titolo di Negozi Storici Lombardi, tre si trovano in provincia di Varese: c’è il notissimo – anche fuori provincia – Carù Libri e Dischi di piazza Garibaldi a Gallarate (nella foto: un concerto live nel negozio di dischi), l’Alimentaria Crennese Snc di Angelo e Alessandro Della Valle bottega di riferimento del quartiere Crenna e infine l’Holly Drink di Sesto Calende.
Carù Libri e Dischi è nato nel lontano 1944 ed è un punto di riferimento per i lettori della zona di Gallarate ma soprattutto per gli appassionati di musica a stelle e strisce, dal jazz al rock, passando per il blues: nel corso del 2014 è finito anche sulle pagine del Guardian, tra i migliori negozi di musica rock al mondo. L’Alimentaria Crennese della famiglia Della Valle è invece nato nel 1963 ("erede" di uno spaccio di cooperativa) ed è un vero punto di riferimento nel quartiere di Crenna a Gallarate, con le sue vetrine affacciate su piazza Repubblica, centro di un rione che si sente ancora paese "autonomo" rispetto alla città ed è orgoglioso delle sue tradizioni, comprese quelle del commercio locale (qui a fianco: una foto storica in mostra tra gli scaffali del negozio, dal Live di VareseNews a Crenna dove si trovano anche altre immagini).
E da ultimo c’è l’Holly Drink di Sesto Calende, che a dispetto del più nome recente ha una storia che risale indietro nel tempo fino al 1923, con la gestione della famiglia Olearo.
I 27 nuovi "Negozi storici" si aggiungono ai 1200 esercizi che già avevano avuto il riconoscimento a partire dal 2004: per Regione Lombardia si tratta di n ulteriore segnale di attenzione da parte delle istituzioni che premia la vitalità delle attività lombarde e giunge dopo la cerimonia di premiazione tenutasi a Milano il 20 Ottobre scorso. Durante l’evento al Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, che ha visto la partecipazione dell’Assessore al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini e del Presidente di Rcs Libri, Paolo Mieli, erano state ben 76 le attività storiche a ricevere il riconoscimento.
Per conoscere le attività riconosciute da Regione Lombardia è possibile visitare il sito internet www.negozistoricilombardia.it creato ad hoc nel decennale e parte dello specifico progetto strategico di promozione messo a punto da Regione e Unioncamere Lombardia in vista di Expo 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.