Baff anticipa Expo: il tema del cibo tra film e nuove idee
L'edizione 2015 del festival esplora i temi dell'esposizione universale

Un mondo magico che educa ad una corretta alimentazione, un progetto che cambia le “pause” dei lavoratori, la visione di Ugo Tognazzi sul mondo del cibo raccontata attraverso le sue ricette e un volume di cinema e cucina che racchiude cinquant’anni di pellicole, ricette e persone.
È così che l’edizione 2015 del Busto Arsizio Film Festival anticipa Expo, dedicando tre eventi al tema cardine dell’Esposizione universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Mercoledì 22 aprile, alle 16, il primo dei tre appuntamenti previsti, dedicato alla presentazione dei progetti di due donne che, ispirate dal tema di Expo, hanno elaborato proposte innovative e sostenibili. Sarà presente anche il Responsabile Progetti Mediafriends Onlus, Nicola Conti.
Il progetto Foodies-Fancifulls di Silvana Vairo Gaddi, che sarà presente alla presentazione, si rivolge al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso un percorso di educazione alimentare immerso in un mondo magico fantastico dove si incontrano personaggi che, nascendo dalla Natura, incarnano le forze positive della vita e ne assicurano la qualità. Attraverso cartoni animati e un libro che racconta le origini e le storie dei protagonisti, viene proposto un nuovo modello di educazione all’alimentazione, alla salute e all’ambiente, che lo rende fruibile anche da un pubblico più adulto.
Food&Work è invece il progetto di Elisa Menuzzo, psicologa e vicepresidente dell’azienda Came, che ha colto l’opportunità offerta dal tema di Expo per dare una svolta significativa alla sua realtà produttiva.
Sostenibilità e attenzione allo sviluppo gastronomico del territorio passano anche dalle mense aziendali, che diventano uno strumento utile ai lavoratori per un’alimentazione sana ed equilibrata, studiata con una nutrizionista e realizzata con materie prime della zona, grazie ad una convenzione con Confagricoltura. Non solo, Elisa ha cambiato le “pause” dei lavoratori, inserendo nelle macchinette da ufficio solo alimenti salutari e con alto valore nutritivo.
Il secondo appuntamento sarà alle ore 18.00 nello spazio festival, in piazza San Giovanni, durante il quale si affronterà il tema Expo ricordando la grande passione culinaria di Ugo Tognazzi, testimoniata dai libri di ricette che ci sono rimasti in eredità: La mia cucina, il Rigettario, Afrodite in cucina e L’abbuffone. Ed è proprio da questi libri che sono state prese in prestito le ricette che verranno preparate in compagnia dello chef Claudio Ceriotti, di Laura Delli Colli, Anna Prandoni, Samanta Cornaviera e con il contributo di GianMarco Tognazzi, che racconterà come la passione del padre abbia influenzato le sue scelte e la sua visione sul mondo del cibo.
L’ultimo evento in chiave Expo è fissato per giovedì 23 aprile: nello spazio festival alle ore 17.00 e, si parlerà di “Hostaria Cinema, gli italiani a tavola nei film” (Palombi Editore) di Giancarlo Rolandi, un volume di cinema e cucina che racchiude cinquant’anni di pellicole, ricette e persone.
Il cinema come lente e il piatto come schermo per osservare il cambiamento di un paese, dal dopoguerra ad oggi, passando per capolavori come Miseria e Nobiltà, Un americano a Roma e Pane amore e fantasia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.