In 1.500 per l’inaugurazione di Missoni, l’Arte, il Colore
Il Museo Maga preso d'assalto per l'apertura della mostra dedicata alla Maison. Rosita Missoni: "Grazie Gallarate, sei stata la nostra culla". E si commuove ringraziando i dipendenti
Era la prima occasione per visitare la mostra e al Museo Maga di Gallarate si sono presentati in 1.500. E’ stata un successo l’inaugurazione della mostra Missoni, l’Arte, il Colore che da sabato 18 aprile è aperta al pubblico. Un omaggio espositivo che il Museo MA*GA dedica alla creatività della maison oggi universalmente riconosciuta ma che ha mosso i suoi primi passi proprio a Gallarate nel 1953 quando in via Vespucci Rosita e Ottavio Missoni scelsero di fondare il primo loro laboratorio di maglieria, una piccola bottega da 100 metri quadri.
La mostra ripercorre la storia della casa di moda, alternando le grandi opere che hanno ispirato i Missoni e i loro lavori più celebri. Un allestimento scenografico e coinvolgente che proietta il visitatore all’interno del mondo della moda. «Tutta quella che è stata la nostra storia qui la vedrete» ha spiegato Rosita Missoni prima di ricordare «per iniziare io e Ottavio firmammo 300 cambiali, impegnandoci per la vita». E così se «all’inizio non è che ci sentissimo imprenditori» era tanta «la voglia di fare e la passione di un mestiere». Rivolgendosi poi ai dipendenti, con la voce rotta dall’emozione, «a tutti loro va il mio grazie di cuore perché abbiamo lavorato tanto assieme avendo sempre una partecipazione e una complicità che andava al di là dell’impegno lavorativo».
La mostra rimarrà aperta fino all’8 novembre e potrà essere visitata dal martedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.