Gli alpini ricordano il 24 maggio 1915
Concerto a Salone Estense per celebrare il centenario dell'inizio della Grande Guerra

Sabato 23 maggio alle ore 21 presso il Salone Estense di Varese verrà fatta memoria del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale.
L’evento, organizzato dal Gruppo Alpini di Varese in collaborazione con il Comune di Varese, proporrà un significativo repertorio del Coro ANA Campo dei fiori e riflessioni di carattere storico e letterario a cura di Luisa Oprandi e proposto dalle voci di Marco Airoldi, Enrico Bodini, Luisa Oprandi, Sergio Rossi, Emanuela Sonzini e Antonella Visconti
Sarà l’occasione per ripercorrere momenti salienti della storia al fronte dei nostri soldati, i sentimenti accorati dell’amor patrio unito a quello della nostalgia degli affetti cari lasciati nei paesi di origine e per raccontare la solidarietà tra uomini chiamati a combattere e figli di uno stesso destino di attesa, dolore, fatica.
Ma soprattutto sarà la celebrazione della pace, contro l’inutilità di ogni guerra, in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi tempo.
Il programma
TRENTATRÉ
Autore: M. Lanaro
LA TRADOTTA
Autore: G. Malatesta
SUI MONTI SCARPAZI
Autore: A. Pedrotti
MONTE PASUBIO
Autore: B. De Marzi
MONTE CANINO
Autore: G. Malatesta
I FIORI DEL SANGUE
Autore: L. Chailly
MONTE NERO
Autore: A. Mascagni
TA PUM
Autore: A. Pedrotti
LA CANZONE DEL GRAPPA
Autori: Meneghetti – Malatesta
SUL PONTE DI BASSANO
Autore: L. Pigarelli
LA LEGGENDA DEL PIAVE
Autori: E.A. Mario – Riffero
STELUTIS ALPINIS
Autori: A. Zardini – G. Malatesta
SENTI CARA NINETA
Autore: G. Malatesta
ERA UNA NOTTE CHE PIOVEVA
Autore: L. Pigarelli
IL TESTAMENTO DEL CAPITANO
Autore: L. Pigarelli
AL REGGIMENTO
Autore: Coro Monte Cauriol
BENIA CALASTORIA
Autore: B. De Marzi
SIGNORE DELLE CIME
Autore: B. De Marzi
AI PREÂT LA BIELE STELE
Autore: G. Malatesta
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.