Il calcio femminile di Tradate rinuncia alla Serie B
Le difficoltà economiche per sostenere la squadra hanno costretto la dirigenza a prendere l'amara decisione: "Punteremo sulle nuova leve e ripartiremo dalla serie C"

Dopo 6 anni di gloria in serie B, l’Acf Tradate non rinnoverà l’iscrizione alla categoria. Le difficoltà economiche per sostenere la squadra in questa posizione, unite alla mancanza di sponsorizzazioni adeguate, hanno costretto la dirigenza a prendere l’amara decisione.
«Abbiamo sempre fatto del nostro meglio, arrivando in questi anni anche in buoni piazzamenti in classifica – spiega Savina Pasciutti, presidente dell’Acf -. Ora servirebbero nuove sponsorizzazioni per poter mantenere questo livello di gioco e di impegno per tutti. Quindi, preferiamo iscriverci in Serie C e cercare di risalire».
La scuola calcio dell’associazione ha infatti un grande bacino di giocatrici a cui attingere: ci sono almeno un centinaio di ragazze iscritte, di tutte le età. Inoltre, in questi anni, è cresciuta molto anche l’attività per le più piccole, con campus e scuola che raccoglie molti consensi, anche in estate.
«A questo punto, vista la situazione economica che richiede la serie B, preferiamo investire tempo e risorse nelle nuove leve – prosegue la presidente -. In questo modo valorizziamo i nostri talenti e insieme a loro, cercheremo nuove motivazioni, nuovi obiettivi, anche per tornare, magari non subito, in serie B».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.