Con la festa al castello torna il medioevo
La manifestazione si articola in due giorni, durante i quali mastri falconieri, artigiani, dame e cavalieri in tradizionali abiti medievali organizzano spettacoli ed intrattenimenti intorno allo splendido maniero

Il Castello Visconti di S. Vito, con il suo meraviglioso parco e le sue corti, è il protagonista della Festa medievale che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.
La manifestazione si articola in due giorni, durante i quali mastri falconieri, artigiani, dame e cavalieri in tradizionali abiti medievali organizzano spettacoli ed intrattenimenti nelle piazze e nelle vie che circondano lo splendido maniero sommese, una delle rocche meglio conservate di tutta la Lombardia.
Sabato 25
Ore 16:00
Apertura del mercato e dell’accampamento militare.
Ore 19:00
Apertura della locanda in Piazza Visconti.
Ore 19:30
Cena nel parco del Castello (prenotazione obbligatoria presso la “Merceria Corini” o sul sito della ProLoco).
La serata sarà allietata dagli spettacoli dei gruppi partecipanti.Domenica 26
Ore 10:00
Apertura del mercato e dell’accampamento militare.
Ore 11:00
Eliminatorie torneo di spada con armatura pesante.
Ore 12:00
Apertura locanda in Piazza Visconti.
Ore 15:30
Finali del torneo di spada.
Ore 16:30
Esibizione dei Falconieri.
Ore 17:30
Giostra medievale – specialità della Lizza
Ore 18:15
Premiazioni seguite dalla sfilata dei partecipanti.Il costo per l’ingresso agli spettacoli nel parco Domenica 26 luglio è di €2,50 e gratuito per i bambini sotto il metro di altezza. L’ingresso è gratuito per tutti i soci della Pro Loco di Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.