La canzone milanese al Caffè Teatro
Venerdì 31 luglio Luca Maciacchini diventa “On menestrel del dì d'incoeu”

Un’antologia di brani che appartengono al repertorio della canzone popolare lombarda e del cabaret milanese, che va dagli ironici ritratti della vita quotidiana di Nanni Svampa alle ingenue filastrocche di Walter Valdi. Con l’aggiunta di alcune canzoni grottesche scritte dallo stesso Luca Macciacchini.
Tutto questo è “On menestrel del dì d’incoeu”, spettacolo che Maciacchini porterà in scena venerdì 31 luglio al Caffé Teatro. O meglio, al Giardinetto di Verghera: dal 31 luglio al 31 agosto lo storico locale si trasferisce di pochi passi all’interno dell’area verde di via Indipendenza. Tutte le sere, la domenica anche a pranzo, cucina e griglia in funzione per accompagnare il calendario degli spettacoli in cartellone per il mese di agosto. Menù alla carta, prezzi popolari.
Diplomato alla scuola d’arte drammatica “Paolo Grassi” e al conservatorio “Guido Cantelli”, la carriera di Maciacchini ha preso il via in teatro. Nel mondo del cabaret ha avuto modo di lavorare con Enrico Beruschi, Nanni Svampa e Rocco Barbaro. Come chitarrista si è esibito sia in Italia che in Svizzera. Nel 2010 ha partecipato al film “La banda dei Babbi Natale” di Aldo, Giovanni e Giacomo, mentre l’anno successivo ha vinto la targa teatro canzone al Premio Isabella D’Este di Mantova per lo spettacolo “Giorgio Ambrosoli” per la regia di Michela Marelli. Lo spettacolo avrà inizio alle 22.30. L’ingresso è gratuito. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.