65 monumenti da fotografare, riparte il concorso targato Wikipedia
Torna la seconda edizione del concorso per fotografare i monumenti della città e illustrare le pagine di Wikipedia. "L'anno scorso sono arrivate 800 foto, quest'anno siamo già oltre 100"

L’anno scorso erano arrivate 800 foto e in questa edizione, nel giro di pochi giorni, le foto sono già 126. Wiki Loves Busto Arsizio, il concorso targato Wikipedia e organizzato dalla Famiglia Bustocca che ha lo scopo di immortalare il patrimonio culturale della città, torna con una seconda edizione «con 65 monumenti da fotografare, 20 in più rispetto allo scorso anno», spiega Chiara Massazza della Famiglia Bustocca.
Per partecipare al contest basta registrarsi sul sito di Wikimedia, la banca fotografica della più grande enciclopedia del mondo, e caricare le foto dei monumenti per i quali sono state firmate le liberatorie dai proprietari. «Quest’anno, oltre a tutti quelli dell’anno scorso -spiega Dario Crespi di Wikimedia Italia- ci saranno l’Edicola di San Carlo Borromeo, la Chiesa dei Santi Apostoli e lo Stadio Speroni» anche se la volontà, su spinta anche del sindaco Gigi Farioli, è quella di «continuare ad allargare il numero di monumenti fotografabili».
Le foto «che possono anche essere scatti fatti in altri periodi dell’anno» potranno essere caricate sul portale del progetto fino al 30 settembre «entrando così nella competizione cittadina e anche in quella nazionale». Tutte, infatti, saranno giudicate da una giuria «e parteciperanno anche al concorso nazionale, nel quale l’anno scorso una delle nostre foto si è classificata settima». Per tutte le informazioni sull’edizione potete consultare il regolamento seguendo questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.