Area Esselunga, è polemica sui parcheggi a pagamento
Insieme per Sesto chiede alla giunta di rivedere al più presto la delibera e garantire ai cittadini uno spazio gratuito per parcheggiare
Fa discutere la gestione del parcheggi all’esterno del nuovo Esselunga di Sesto Calende. La polemica, sollevata dal gruppo di minoranza Insieme per Sesto, è nata a seguito dell’introduzione, alcuni giorni fa, della sosta a pagamento per chi non è cliente del supermercato. Più precisamente: chi fa la spesa viene rimborsato al momento del passaggio in cassa, per gli altri il parcheggio ha un costo che varia di ora in ora. Una decisione che per Insieme per Sesto è in contrasto con ciò che inizialmente era stato promesso ai cittadini. I consiglieri hanno perciò scritto al sindaco e alla giunta per contestare la “modifica al regime giuridico delle aree a parcheggio” che era stata decisa dalla giunta il 23 giugno 2015, il giorno prima dell’inaugurazione del supermercato Esselunga.
«La ragione – scrivono i consiglieri comunali – è che l’assegnazione a Esselunga dei parcheggi a pagamento è in contrasto con la Convenzione tuttora vigente ed in particolare con l’art.5 che recita “il parcheggio a livello -2 è ad uso pubblico ed utilizzo gratuito, per un minimo di 13 ore giornaliere con possibilità di apertura anticipata e chiusura posticipata secondo accordi con il Comune.”
Nell’esposto i consiglieri parlano di “eccesso di potere” sottolineando «la mancanza di qualsiasi indicazione di criteri e parametri atti a stabilire il valore del risarcimento della “compressione delle aspettative pubbliche” che la Giunta stessa riconosce. Esselunga dovrebbe corrispondere euro 45.628 l’anno, una somma che risulta arbitraria, in considerazione anche del fatto che non è indicato nemmeno il numero di posti auto, né loro stimata redditività e manca anche una valutazione tecnico-economica che giustifichi tariffe molto elevate (fino a 3 euro l’ora!), non comparabili con quelle praticate dalla società che gestisce i parcheggi comunali a pagamento».
Per questi motivi i consiglieri di Insieme per Sesto chiedono che la Giunta Comunale revochi la propria deliberazione e propongono di rivedere la decisione riesaminando i contenuti tecnico-economici in Commissione Consiliare anche con l’intervento di esperti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.